Merate: si alza il sipario sulla 4^ edizione del festival dell'orchestra Maria Teresa Agnesi
Nella bella e sempre suggestiva cornice del salone di Luigi Zappa di Villa Confalonieri si è aperta lunedì sera la quarta edizione del festival presentato dall'orchestra Maria Teresa Agnesi.
8 serate molto varie, che comprendono concerti, installazioni multimediali, esibizioni che non mancheranno di stupire ed emozionare.
In un paio di ore i musicisti hanno catalizzato su di sé l'attenzione del del pubblico, rimasto affascinato dalla loro bravura e della bellezza dei brani proposti.
Giovedì 30 Agosto, ore 21
Quartetto Agnesi
Antonietta La Donna, violino
Cesare Zanetti, violino
Christian Serazzi, viola
Marcella Schiavelli, violoncello
La formazione da camera per eccellenza: l'equilibrio di sedici corde che ci trasportano alla scoperta della musica di Haydn, Boccherini e Mozart.
Venerdì 31 Agosto, ore 17
MicroCosmiComica
Enrico Gabrielli, clarinetto
Sebastiano de Gennaro, percussioni
Musica pensata ed eseguita per le migliori future generazioni: non solo un concerto, ma anche un album da disegno pensato per trasformare la musica in colore!
Venerdì 31 Agosto, ore 21
Prova Generale aperta
Marcello Corti, direttore
Antonietta La Donna, Marcella Schiavelli, Gloria Uggeri, Stefano Bertoni, maestro preparatore
Sabato 1 Settembre, ore 21
Concerto a conclusione del Corso di Formazione Orchestrale
Marcello Corti, direttore
Antonietta La Donna, Marcella Schiavelli, Gloria Uggeri, Stefano Bertoni, maestro preparatore
Domenica 2 Settembre, ore 18
Concerto a conclusione del Corso di Formazione Orchestrale
Marcello Corti, direttore
Antonietta La Donna, Marcella Schiavelli, Gloria Uggeri, Stefano Bertoni, maestro preparatore
Alberto Longhi, Marcella Schiavelli, Davide Muccioli e il direttore Marcello Corti
8 serate molto varie, che comprendono concerti, installazioni multimediali, esibizioni che non mancheranno di stupire ed emozionare.
L'apertura della rassegna è stata affidata al trio per clarinetto (Alberto Longhi), violoncello (Marcella Schiavelli) e pianoforte (Davide Muccioli).
VIDEO
In un paio di ore i musicisti hanno catalizzato su di sé l'attenzione del del pubblico, rimasto affascinato dalla loro bravura e della bellezza dei brani proposti.
Alberto Longhi, Marcella Schiavelli, Davide Muccioli
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:
Martedì 28 Agosto 2018 ore 21
Amata Melodia
Trio Torrello
Valentina Londino, mezzosoprano
Tommaso Maria Maggiolini, flauto
Nicolas Mottini, pianoforte
Un lungo viaggio attraverso le più belle melodie d'amore della musica classica: una formazione fatta di aria e corde. Da Saint-Sanes a Piaf, suggestioni amorose.
Mercoledì 29 Agosto, ore 21
Di Segni e Suoni
Installazione multimediale
Pietro Puccio, artista
Simone Pirovano, sound designer
Un grande tavolo attorno al quale riunirsi e su cui tracciare liberamente linee.
Mentre il sound design interseca e mescola tratti e ritmi, ciascuno si misura con gli strumenti a disposizione, i segni già presenti, le altre persone, i tempi, mostrando la potente evidenza sonora del disegnare.
Amata Melodia
Trio Torrello
Valentina Londino, mezzosoprano
Tommaso Maria Maggiolini, flauto
Nicolas Mottini, pianoforte
Un lungo viaggio attraverso le più belle melodie d'amore della musica classica: una formazione fatta di aria e corde. Da Saint-Sanes a Piaf, suggestioni amorose.
Mercoledì 29 Agosto, ore 21
Di Segni e Suoni
Installazione multimediale
Pietro Puccio, artista
Simone Pirovano, sound designer
Un grande tavolo attorno al quale riunirsi e su cui tracciare liberamente linee.
Mentre il sound design interseca e mescola tratti e ritmi, ciascuno si misura con gli strumenti a disposizione, i segni già presenti, le altre persone, i tempi, mostrando la potente evidenza sonora del disegnare.
Giovedì 30 Agosto, ore 21
Quartetto Agnesi
Antonietta La Donna, violino
Cesare Zanetti, violino
Christian Serazzi, viola
Marcella Schiavelli, violoncello
La formazione da camera per eccellenza: l'equilibrio di sedici corde che ci trasportano alla scoperta della musica di Haydn, Boccherini e Mozart.
Venerdì 31 Agosto, ore 17
MicroCosmiComica
Enrico Gabrielli, clarinetto
Sebastiano de Gennaro, percussioni
Musica pensata ed eseguita per le migliori future generazioni: non solo un concerto, ma anche un album da disegno pensato per trasformare la musica in colore!
Venerdì 31 Agosto, ore 21
Prova Generale aperta
Marcello Corti, direttore
Antonietta La Donna, Marcella Schiavelli, Gloria Uggeri, Stefano Bertoni, maestro preparatore
Sabato 1 Settembre, ore 21
Concerto a conclusione del Corso di Formazione Orchestrale
Marcello Corti, direttore
Antonietta La Donna, Marcella Schiavelli, Gloria Uggeri, Stefano Bertoni, maestro preparatore
Domenica 2 Settembre, ore 18
Concerto a conclusione del Corso di Formazione Orchestrale
Marcello Corti, direttore
Antonietta La Donna, Marcella Schiavelli, Gloria Uggeri, Stefano Bertoni, maestro preparatore
S.V.