Novate attende Don Eugenio che confessa: 'L'ho scelta per la sua chiesa unica e bella'

Si dice che le strade vengano asfaltate in concomitanza con il passaggio del giro d'Italia, della tornata elettorale ma, in questo caso, anche dell'arrivo del prete.

Don Eugenio Folcio


E infatti da questa mattina lungo Via Cerri e Via De Gasperi gli operai sono al lavoro per raschiare il manto di bitume vecchio e procedere poi al livellamento e alla posa del nuovo strato di asfalto. In tempo per l'8 settembre quando Don Eugenio Folcio farà il suo ingresso nella parrocchia di Novate, giusto un giorno prima dell'arrivo del vescovo Mons. Mario Delpini (clicca qui). Il suo sarà un ritorno in un territorio che ben conosce e che ha saputo apprezzare, venendo anche ricambiato della medesima stima e affetto. Prima infatti di prestare servizio a Olginate, comunità dove ha costruito molto e che si appresta a salutarlo tra qualche settimana, Don Eugenio (classe 1942, nativo di Canzo) era stato a Missaglia e poi a Robbiate (1988-2005), parrocchia che gli è sempre rimasta molto legata e che, certamente, non mancherà di fare qualche incursione per poterlo riabbracciare.

L'interno della chiesa Madonna della Pace

Ma perchè Don Eugenio, ufficialmente in pensione, ha scelto proprio Novate? "Ho preferito questa parrocchia perchè mi ritrovo al centro delle comunità che ho servito nel corso della mia vita sacerdotale" ha raccontato con il piglio brillante e schietto che da sempre lo caratterizza "Sinceramente quando ho visto nascere quella chiesa (Madonna della pace, ndr) ne sono rimasto affascinato. Mi hanno incantato lo stile dolomitico e la bellezza che emana. Ha una fattezza che è unica nel suo genere. E poi so che troverò una comunità molto vivace e partecipe, di cui ho già avuto modo di prendere consapevolezza. Vengo per essere presente e per condividere con il parroco di Merate e gli altri confratelli un cammino che va verso una comunità pastorale, ciascuno con i suoi tempi e i suoi passi". La piccola parrocchia meratese, nel frattempo, si sta preparando alla festa che nella prima decade di settembre porterà il vescovo di Milano Mons. Mario Delpini ad officiare la Messa solenne di domenica 9, momento centrale di una serie di eventi organizzati per commemorare il 25° di consacrazione dell'edificio intitolato alla Madonna della Pace.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.