Merate: a settembre il festival delle bande d'eccellenza per i 170 anni della BSM di Arlati

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Pierpaolo Arlati, "pilastro" della banda
Proseguono i festeggiamenti per i 170 anni della banda sociale meratese (BSM) e il calendario per i prossimi mesi è decisamente fitto e originale.
Per tre giorni a settembre ci sarà l'esibizione di diverse bande per un "festival d'eccellenza" che lascerà il segno per il livello dei musicisti e dei brani proposti.
Venerdì 14 alle ore 21 in Piazza Prinetti sarà il concerto del corpo bandistico "Giuseppe Verdi" di Ombriano (Cremona), direttore Eva Patrini, ad aprire la rassegna. Sabato, stessa location e stesso orario, sarà la volta della filarmonica Saltriese di Saltrio (Varese), direttore Massimiliano Legnaro. A chiudere la tre giorni saranno gli eventi di domenica 16 settembre. Si comincerà alle 10.30 con la Marching Band di Verdello (BG) che in Piazza Prinetti che proporrà "Millenium drums&Bugle corps". Alle ore 16 toccherà al corpo musicale "La Cattolica" di Cantù col maestro Mario Gerosa, intrattenere il pubblico mentre la chiusura della serata sarà affidata al gruppo folocloristico "Damatrà".
La banda trasferirà la sua tradizionale cucina in piazza per tutti i giorni della manifestazione con un piccolo ristoro "cibo di strada" mentre per i bambini saranno allestiti una serie di giochi di intrattenimento.
Tempo una settimana e sabato 22 settembre nella sede di Via Manzoni 45 ci sarà l'open day per reclutare nuovi allievi.
Il sabato successivo, 29 settembre, nel cortile di San Dionigi del castello Prinetti la banda proporrà un concerto in concomitanza con i 90 anni della sezione alpini di Merate.

Clicca qui per visualizzare la storia della Banda Sociale di Merate

S.V.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.