Padernese Pattinaggio: 2 ori e 2 argenti agli italiani su strada
Sole, caldo, pioggia e medaglie per i fantastici pattinatori della  Associazione Sportiva Padernese che hanno partecipato con successo ai  Campionati Italiani di Pattinaggio corsa su strada che si sono svolti a  Cassano d'Adda dal 19 al 21 luglio.La volonterosa  organizzazione ha fatto del suo meglio per creare le condizioni per un  Campionato da ricordare: il meteo non è stato troppo amico, ma tutto  sommato le gare hanno riservato al folto pubblico uno spettacolo  agonistico di altissimo livello.Protagonisti come sempre gli  atleti della ASD PADERNESE guidati dai coniugi lecchesi Umbertina Ravasi  e Gianni Peverelli hanno conquistato un bottino di 2 ori e 2 argenti  ottenendo il 4° posto nel medagliere.

Nella categoria allieve  eccellente medaglia d'ORO per Giulia Corsini nella 10000 eliminazione,  guidata con padronanza e determinazione che era stranamente mancata  nelle due gare precedenti concluse al 5° e 9° posto,  posizioni  decisamente non abituali per la campionessa piacentina.Claudia  Peretti conquista un meritatissimo ARGENTO nella sua specialità: i 100  m. in corsia. Grintosa e determinata cede per soli 85 millesimi nella  finale per il primo e secondo posto alla bravissima veneta Gaia  Lissandron.Alessia Lorini molto brillante nelle tre gare  concluse sempre nelle zone altissime della classifica, due decime e una  dodicesima posizione per lei; ottima prestazione nella 5000 a punti per  Arianna Bonalume che raggiunge un soddisfacente 14° posto sulle 50  atlete ammesse al campionato; sfortunata infine Aurora Perego, incappa  in una spaventosa caduta proprio nella qualifica della sua gara  preferita, quella a eliminazione. 	
	Nella categoria allievi  brilla la classe di Marco Bedon che, non brillantissimo nella 5000 a  punti, 6° posto con inusuali errori tattici, si esalta nella gara sprint  dove domina a partire dalle qualifiche del mattino e termina con un  meritatissimo ORO al collo; ARGENTO poi il giorno seguente dove solo  cede al brillante Alessio Clementoni, abruzzese figlio d'arte per pochi  centesimi dopo 10 km a ritmi sostenutissimi. 

Gabriele Baietta  coraggioso e generoso conquista le due finali delle gare di fondo,  mettendo ancora una volta in luce un invidiabile motore, ma un po' di  inesperienza.Primo campionato italiano per Michele Merlini  tornato alle competizioni dopo aver abbandonato il pattinaggio  agonistico ben 4 anni fa: festeggia un bellissimo 8° posto nella 100m in  corsia sua gara prediletta.Tra gli juniores 5° posto ma un  po' di amaro in bocca per Simone Pedrinelli che con un ottimo 2° tempo  nella fase di qualificazione aveva fatto molto ben sperare. Ma in tutte  le cose occorre anche un briciolo di fortuna che Simone non ha avuto. Il  buon carattere che lo contraddistingue gli permette comunque di  partecipare con buon impegno e di finire con il gruppo dei migliori la  difficilissima gara 10000 a punti. Michael Colangelo passa il  primo taglio della 100m. in corsia e si arrende ai quarti portando a  casa un 15° posto; coraggiosa partecipazione di Leonardo Fossati che non  fa mai mancare il suo appoggio di buon umore e intelligente ironia alla  squadra.Tra i senior volitive prestazioni per Sara Fossati,  vittima anche di una fastidiosa contrattura lombare. Nella pari  categoria maschile grandi prestazioni per Marian Constantin Ailincai,  atleta approdato tardi all'agonismo, che gareggia però con la classe e  la determinazione dei più esperti.L'Undicesima posizione  della Padernese nella speciale classifica dei sodalizi sugli 81 club in  gara, colloca la squadra granata nell'élite del pattinaggio nazionale
    		
   			






















