
Marco Baffa
Sarà il Commissario Capo Franco Morizio il nuovo comandante della Polizia locale di Lecco. La riorganizzazione dell'organico ha l'obiettivo dichiarato di fronteggiare le questioni aperte in città, dalla presenza di persone extracomunitarie nei parcheggi pubblici alla sosta selvaggia, dal controllo del territorio alla viabilità. Facendo seguito alle indicazioni fornite dall'amministrazione comunale di provvedere alla messa a punto di un nuovo assetto organizzativo del Corpo, il Dirigente del Settore Affari Generali Flavio Polano ha provveduto alla nomina formale del Commissario Capo.
«Questo nuovo assetto della Polizia Locale -- ha detto il Sindaco Virginio Brivio --
mi auguro consentirà di garantire una sempre maggiore attenzione alla città e alle sue problematiche. La Polizia Locale proseguirà il lavoro di coordinamento e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine per garantire ai cittadini la sicurezza e la vivibilità di Lecco». Dal 1° aprile 2011 il Comandante Morizio guiderà il Corpo di Polizia Locale del comune di Lecco, configurato all'interno della "macchina comunale" come una struttura autonoma, alle dirette dipendenze del sindaco. L'incarico temporaneo scadrà alla fine del 2012. Il Corpo si avvarrà anche dell'esperienza di una figura di alta professionalità nella persona del Vicecomandante Marco Baffa. Franco Morizio, classe 1958, in forza al Comune di Lecco dal 2009, durante il suo percorso professionale ha prestato servizio per oltre due anni in qualità di Vicecomandante del Corpo di Polizia Locale di una grande città come Bergamo e per due anni e mezzo come Responsabile della Sezione di Polizia Giudiziaria di Polizia Locale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo. Per più di dieci anni ha prestato servizio come Comandante a Curno e San Pietro (BG) e in diversi altri comuni con incarichi di responsabilità e coordinamento. Nel corso dell'anno scolastico 2005/2006 ha conseguito il Master di primo livello in "Sicurezza Urbana" presso la Facoltà di Sociologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Franco Morizio
Il Dirigente responsabile della nomina dott. Polano ha provveduto a selezionare, sulla base di criteri oggettivi, la figura del Comandante all'interno di una rosa di otto istruttori direttivi/funzionari appartenenti al Corpo in possesso dei requisiti di carriera e inquadramento richiesti. Per la scelta, oltre all'esperienza acquisita sulla base dell'aggiornamento professionale e degli incarichi ricoperti nel corso del tempo, sono state valutate le attitudini e le professionalità di tutti i candidati, tenendo conto della capacità di conseguimento degli obiettivi assegnati, della capacità di leadership, di innovare e di coordinare al meglio i diversi servizi. I limiti imposti dalle normative vigenti in materia di blocco delle assunzioni non hanno reso possibile l'apertura di un bando con la partecipazione di candidati esterni.
«Intendo svolgere il mio ruolo -- ha dichiarato Franco Morizio -
con il massimo rigore e senso di responsabilità, lavorando con la collaborazione del Vicecomandante e di tutti gli agenti e gli ufficiali del Corpo, per continuare a garantire un servizio sempre attento e dalla parte dei cittadini. Dopo la creazione della nuova Centrale operativa, i nuovi automezzi che saranno disponibili a breve con sofisticate attrezzature, la formazione interna del personale e la riorganizzazione dei servizi, proseguiremo nel lavoro di miglioramento del Corpo e dei servizi alla Città. Ma più che le parole, confido potranno parlare presto i fatti e i risultati che conseguiremo in uno spirito di squadra, anche con le altre Forze dell'Ordine».