Merate: si è spenta a 84 anni suor Stefania. Fu insegnante e preside alle ''Dame Inglesi''
La matematica è di per sé una materia piuttosto rigorosa: non si può certo tralasciare nulla al caso se si vuole risolvere un'equazione. Ed è forse anche per questo che ricordando suor Stefania Scolpini, venuta a mancare stamane (5 giugno) intorno alle 8, non si può dimenticare il rigore che caratterizzavano le sue lezioni di matematica.
Sono tanti a Merate a non averla dimenticata, tante le suore della congregazione delle Dame Inglesi cresciute sotto i suoi insegnamenti. Una di queste è proprio suor Letizia, insegnante di religione e attuale superiora provinciale delle ''Dame'' come lo era stata a lungo anche suor Stefania.

Suor Stefania Scolpini
''Io l'ho avuta come insegnante alle magistrali, perciò posso dire che con lei ho veramente imparato la matematica - ha commentato - A detta di tutti è stata un'insegnante molto rigorosa, se vogliamo anche un po' severa, però sempre animata da una fortissima passione educativa''. A luglio avrebbe compiuto 85 anni. Era nata nel '33 a Padula, una piccola cittadina in provincia di Salerno. Il 1945 è invece l'anno del suo ingresso nell'Istituto delle Dame Inglesi. La vestizione era invece arrivata cinque anni e 10 mesi più tardi, il 12 settembre del 1951, a Merate. Un percorso scolastico brillante, il suo, come poi lo è stata anche la sua attività nella congregazione di suore che, oltre a Merate, hanno sede anche a Vicenza e Rovereto. Prima l'abilitazione alla magistrale, poi la maturità scientifica e quindi la laurea in matematica e fisica, il tutto corredato dall'abilitazione all'insegnamento delle due materie per le scuole medie e superiori.
''Era molto esigente - ha proseguito suor Letizia - ma sapeva come tirare fuori il meglio di ogni alunna. Ad un recente incontro qui in Collegio mi sono resa conto di quante suore la ricordino ancora con molto affetto. E in particolare una di loro ha detto questa cosa a riguardo di suor Stefania: sapeva sempre dire la cosa giusta al momento giusto''. Suor Letizia, dopo suor Annarita, è la seconda superiora provinciale delle Dame Inglesi in ordine di successione rispetto a suor Stefania. Chi invece con l'amata religiosa con tanti anni trascorsi a Merate ha condiviso gli ultimi anni della sua vita è stata suor Palmina.
''Ho conosciuto suor Stefania nel '81, quando sono venuta qui a studiare - ha raccontato - Lei era già preside. Era indubbiamente severa, ma tutte le persone che la conoscevano e avevano a che fare con lei la consideravano una insegnante molto brava, che ha saputo donare molto a questo istituto''. Suor Palmina, prima di fare rientro a Merate, ha trascorso con l'ex preside dell'attuale Collegio Villoresi il periodo tra il '96 e il 2009 in cui suor Stefania è stata uno dei punti di riferimento della parrocchia dei Santi Martiri Anauniesi a Milano, nel Gallaratese. Negli ultimi anni, prima di ritirarsi, la suora si è occupata soprattutto del sostegno alle persone anziane. Dal 2009 risiedeva a Rovereto, dove vengono ospitate le Dame Inglesi che hanno raggiunto una certa età. Ed è proprio lì, dove ha trascorso gli ultimi anni di vita, che giovedì 7 giugno si svolgeranno i suoi funerali.
A.S.