Cinque atleti lecchesi a Palermo ricordando la strage di Capaci prima di scendere in pista

Un'emozione che forse vale più di una medaglia. Cinque alunne lecchesi stanno vivendo un'esperienza unica insieme a 70 mila altri studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia e che hanno colto l'appello "Palermo chiama Italia" nella giornata del 26° anniversario dalla strage di Capaci. Domani e dopodomani 1000 atleti gareggeranno alle fasi nazionali dei Campionati Studenteschi di atletica leggera presso lo stadio del CUS Palermo.

La comitiva lecchese a Palermo

Stamattina la cerimonia di apertura in piazza Magione con l'accensione della fiaccola da parte della triplista Simona La Mantia e di Antonino Emanuele Schifani, figlio di Vito Schifani, agente di scorta che il 23 maggio 1992 perse la vita insieme a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, e i colleghi della Polizia Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. I ragazzi hanno ascoltato diverse testimonianze in questa giornata speciale. C'è stato anche lo spazio per esibizioni musicali dal vivo che hanno contribuito a creare un clima di festa.

VIDEO



Un passaggio doveroso anche all'aula bunker dell'Ucciardone, dove si tenne il maxiprocesso a Cosa nostra. In questi minuti il corteo, guidato dall'olimpionico e Direttore Tecnico del settore giovanile FIDAL Stefano Baldini, si sta spostando verso l'Albero Falcone, in via Notarbartolo, dove il magistrato viveva. Lì verrà rispettato un minuto di silenzio alle 17.58, l'ora esatta dell'attentato.


«È una bella iniziativa con tantissime scuole coinvolte, dalle elementari alle superiori. Fa riflettere sapere che sono morte delle persone che hanno lottato consapevoli dei rischi a cui andavano incontro. Hanno avuto coraggio» ha commentato Jennifer Negri, studentessa del Bertacchi, che domani scenderà in pista nel salto in lungo. «Oggi siamo qui per dire il nostro no alle mafie e alla violenza insieme a tanti altri ragazzi» ha aggiunto Veronica Besana. L'allieva del Bachelet di Oggiono, che gareggerà nei 100 metri a ostacoli, è fresca di un primo posto con un promettente 13.46 al 36° Brixia Meeting, incontro internazionale dedicato agli under 18 di Italia, Austria, Germania e Slovenia. A Palermo è in compagnia delle due compagne di Istituto Alessia Gatti (100 metri) e Camilla Carboni (getto del peso).


Nella comitiva lecchese anche Marta Radaelli (lancio del disco), liceale all'Agnesi di Merate. Le studentesse sono accompagnate dal prof. Tommaso Mattioli, referente per l'Educazione fisica dell'Ufficio scolastico provinciale di Lecco.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.