Merate: Silvio Berlusconi e Dudù al 'Q.Bo' di piazza Prinetti per un aperitivo
Un cocktail della casa analcolico, gamberi rossi, alcune stuzzicherie per spezzare la fame. E' durato una ventina di minuti l'aperitivo a sorpresa di Silvio Berlusconi presso il "Q.bo Concept store" di Piazza Prinetti.
Il locale nel centro storico della città ha ospitato Silvio che, scortato da una guardia del corpo (le altre all'esterno) e dall'autista, e accompagnato da Dudù, il barboncino che ormai fa coppia fissa assieme alla sua compagna Francesca Pascale, si è seduto sulle poltroncine a destra dell'ingresso. Immancabile la curiosità e il clamore suscitato dalla visita a sorpresa che è stata l'occasione per una serie di scatti e strette di mano cui Berlusconi non si è sottratto, prestandosi volentieri al favore della clientela. Prima di lasciare il locale si è complimentato per l'arredo, in particolare per il grande albero color oro che si trova al centro della sala e che con la sua "scenografia" lo ha conquistato tanto da promettere di ritornare nuovamente per un altro gustoso aperitivo. Non è la prima volta che Berlusconi arriva in città. Lo scorso anno si era fermato a Mondopoli, la ludoteca che si trovava sotto la torre, poi aveva passeggiato per il centro e infine si era recato al Vedù sia alla Cascina che alle costruzioni ancora al rustico di Mario Botta, entrate qualche mese dopo a far parte delle sue proprietà immobiliari. A Casatenovo, invece, è letteralmente di casa dove lo si vede spesso presso la villa acquistata da qualche anno.
Alessandra Sforza (responsabile della SOREU metropolitana- Sale Operative Regionali dell'Emergenza Urgenza)
con Silvio Berlusconi e Dudù
Il locale nel centro storico della città ha ospitato Silvio che, scortato da una guardia del corpo (le altre all'esterno) e dall'autista, e accompagnato da Dudù, il barboncino che ormai fa coppia fissa assieme alla sua compagna Francesca Pascale, si è seduto sulle poltroncine a destra dell'ingresso. Immancabile la curiosità e il clamore suscitato dalla visita a sorpresa che è stata l'occasione per una serie di scatti e strette di mano cui Berlusconi non si è sottratto, prestandosi volentieri al favore della clientela. Prima di lasciare il locale si è complimentato per l'arredo, in particolare per il grande albero color oro che si trova al centro della sala e che con la sua "scenografia" lo ha conquistato tanto da promettere di ritornare nuovamente per un altro gustoso aperitivo. Non è la prima volta che Berlusconi arriva in città. Lo scorso anno si era fermato a Mondopoli, la ludoteca che si trovava sotto la torre, poi aveva passeggiato per il centro e infine si era recato al Vedù sia alla Cascina che alle costruzioni ancora al rustico di Mario Botta, entrate qualche mese dopo a far parte delle sue proprietà immobiliari. A Casatenovo, invece, è letteralmente di casa dove lo si vede spesso presso la villa acquistata da qualche anno.
