Brivio: ben 90 escursionisti in visita alle miniere di Cortabbio

Visita al Parco Minerario di Cortabbio di Primaluna in Valsassina e più precisamente alla miniera "Nuovo Ribasso" dove, sino a pochi anni fa veniva estratta la barite (solfato di bario) utilizzata nell'industria della carta, dell'alimentazione ed anche per alcuni usi medicali, per il Gruppo Escursionisti Briviesi.

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

Ben 90 sono stati i partecipanti di tutte le età, dai bimbi di tre anni agli ultraottantenni, che hanno voluto esplorare questa struttura nelle viscere della Grigna. Suddivisi in tre gruppi, ben bardati con l'elmetto di sicurezza, coperti in modo adeguato data la forte umidità e la temperatura di 7° gradi, sono stati accompagnati da guide esperte e competenti con le quali si sono addentrati per parecchie centinaia di metri nei cunicoli scavati nella montagna, seguendo i binari dei carrelli (alcuni ancora presenti) che venivano utilizzati per estrarre il minerale.

Gli escursionisti hanno potuto vedere alcuni degli strumenti utilizzati per le lavorazioni, la Santa Barbara dove venivano depositati gli esplosivi ed i più intraprendenti sono saliti su una ripida scaletta per poter ammirare la grande sala dove passava la vena principale della barite, incontrando ancora alcuni residue delle vene minerarie.

Al termine tutti quanti si sono ritrovati a nella sede Sociale di Brivio per concludere la serata in compagnia con la tradizionale "pizzata" che è stata seguita anche da un bel piatto di spaghetti alla carbonara e da tante torte che le mamme del G.E.B. non fanno mai mancare.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.