Cornate: commercianti a cena e la loro 'anima' diventa un libro

''L'Anima del Commercio'' è diventato un libro. Questa è stata una delle tante sorprese svelate all cittadinanza dal Comitato Commercianti nel corso della serata di giovedì 19 aprile presso il ristorante Al Boschetto di Villa Paradiso.

Più di 80 i commensali, fra commercianti e cittadini cornatesi, riunitisi nella sala a loro riservata del ristorante, per l'occasione attorniata dall'esposizione delle fotografie del progetto "L'Anima del Commercio", che era stato presentato nel dicembre scorso: 71 scatti ad opera del fotografo Gianni Nava, rappresentanti le 71 attivit à che hanno preso parte all'iniziativa. L'idea di non fermarsi con il progetto, ma di portarlo avanti ed ampliarlo, è sorta dal desiderio di lasciare ai posteri un documento su cultura e storia della comunità cornatese. "Il libro è un racconto" ha affermato Gianni Nava illustrando la neonata creazione "c'è un filo conduttore pensato e non casuale: ogni pagina reca un'attività e la sequenza delle fotografie tra una pagina e l'altra è dettata da colori, geometrie e linee, per poi dare all'osservatore il senso di un'opera unitaria."

È proprio questo il fine dell'Anima del Commercio: unire tutte le singole realtà degli esercizi del paese per dare vita ad un'unica identità. Proprio per questo le fotografie presenti nel libro non hanno didascalia sottostante: "Volevamo dare l'idea di un tutt'uno, senza rappresentare degli individui distaccati fra loro: sono 71 esercizi, tutti allo stesso livello e uniti in un abbraccio."

Il completamento del voume è costata al Comitato ben un anno e mezzo di lavoro e solo la realizzazione degli scatti ha richiesto molta preparazione, come ha spiegato Gianni: "In uno scatto abbiamo voluto raccontare tutto del commerciante ritratto. Quello che noi vediamo al di là del bancone è solo una minima parte di tutto ciò che nasconde: abbiamo storia, professionalità e soprattutto persone vere, che danno anima e corpo per quello che fanno. Per questo abbiamo voluto mettere tutti sullo stesso piano: il loro unico comun denominatore è l'anima del commercio."

Anche Stefano Panzeri, presidente del Comitato, ha voluto sottolineare il messaggio positivo del commercio locale, che svolge tre funzioni fondamentali: "Innanzitutto ha una funzione sociale di aggregazione per la comunità, in secondo luogo crea benessere perchè fa crescere il paese economicamente, ed infine di qualità perchè il commerciante, che conosce personalmente il proprio cliente può vendere un prodotto con un riguardo alla persona. In sintesi: il commercio locale permette di costruire un paese a misura di cittadino, dove si può avere tutto a portata di mano." Ma le sorprese non sono finite qua.

Alla serata è stato anche invitato un cittadino d'eccezione di Cornate: il ciclista Bosisio Lorenzo, che nel 1968 è salito sul podio Olimpico di Città del Messico e che giovedì ha portato con sè le medaglie vinte e la maglia azzurra, oltre che ai racconti della sua carriera sportiva. L'atmosfera è stata rallegrata dalle scene preparate dalla Compagnia Teatrale Cornatese, sempre seguendo il tema dominante del valore del commercio locale. Infine non poteva mancare questa sera il ricordo di tre cittadini di Cornate scomparsi di recente e particolarmente cari al Comitato Commercianti: Filippo Mazzola (il cui padre è anche stato presidente del Comitato Commercianti), Carlotta Biffi (che in piazza a Colnago conduceva da anni il suo negozio ortofrutticolo) e Giancarlo Nava (cittadino cornatese che si è sempre prodigato in favore del Comitato).

I membri del Comitato Commercianti (al centro Stefano Panzeri e accanto Gianni Nava)

In particolare Gianni Nava ha raccontato di come Carolina fosse venuta a mancare proprio poco prima che le si potesse scattare la foto per l'Anima del Commercio e di come non ha potuto fare a meno di notare, una volta giunto al ristorante per la cena, di come nel comporre l'esposizione fosse stato lasciato -involontariamente- uno spazio vuoto fra l'ultima fotografia e la prima: "Lo spazio è esattamente quanto basta per farci stare un'altra fotografia: quando l'ho visto non ho potuto non pensare "ecco Carolina!"."

Alla serata hanno preso parte anche le autorità del Comune: il Sindaco Fabio Quadri, il Rappresentante dell'Associazione Commercianti Colombo Antonio e alcuni componenti del Consiglio Comunale. Presenti fra gli ospiti anche cinque rappresentanti della Confcommercio di Vimercate, nonchè il parroco di Cornate don Egidio.
Federica Frigerio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.