Osnago: visita al museo diocesano Carlo Maria Martini
Domenica 15 aprile appuntamento al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano per 31 persone per ammirare le opere di Previati, di Fontana e di altri artisti sul tema della Passione di Cristo.
I partecipanti, dopo un'introduzione sulle origini della chiesa di sant'Eustorgio che sorge nel luogo dove vennero battezzati da Barnaba i primi cristiani milanesi e dove sant'Eustorgio portò le reliquie dei Re Magi,sono stati accompagnati da una guida alla scoperta dei capolavori di alcuni artisti.
Il percorso ha avuto inizio con la presentazione della VIA CRUCIS di Lucio Fontana, qui i visitatori hanno scoperto che l'artista, partendo da fondi piatti, ha fatto spazio a figure in rilievo che animano la scena e ha usato il bianco e la porcellana per dare luce.
L'opera di Simone Pederzano, CRISTO NELL'ORTO DEGLI ULIVI, invece ha coinvolto direttamente lo spettatore invitandolo a partecipare al momento drammatico che Gesù sta vivendo.
I partecipanti, dopo un'introduzione sulle origini della chiesa di sant'Eustorgio che sorge nel luogo dove vennero battezzati da Barnaba i primi cristiani milanesi e dove sant'Eustorgio portò le reliquie dei Re Magi,sono stati accompagnati da una guida alla scoperta dei capolavori di alcuni artisti.
Il percorso ha avuto inizio con la presentazione della VIA CRUCIS di Lucio Fontana, qui i visitatori hanno scoperto che l'artista, partendo da fondi piatti, ha fatto spazio a figure in rilievo che animano la scena e ha usato il bianco e la porcellana per dare luce.
L'opera di Simone Pederzano, CRISTO NELL'ORTO DEGLI ULIVI, invece ha coinvolto direttamente lo spettatore invitandolo a partecipare al momento drammatico che Gesù sta vivendo.
