''Testato'' il piano di emergenza mobilità sponda orientale del lago (Piano SS 36)
Nella mattinata di oggi è stato testato il Piano di Emergenza Mobilità Sponda Orientale del Lario, comunemente conosciuto come Piano SS 36, simulando casi critici previsti dagli scenari di chiusura della SS 36, con il coordinamento generale delle operazioni da parte del comandante della Polizia Stradale Mariella Russo e il supporto delle Polizie locali nelle varie situazioni sperimentate, alla presenza dell’Assessore alla Mobilità, Trasporti e Protezione Civile della Provincia di Lecco Franco De Poi promotore dell’iniziativa.
“Il Piano SS 36 approvato nel dicembre 2010 - commenta l’Assessore De Poi - è frutto di una sinergia tra ANAS, ente proprietario della SS 36, Prefettura di Lecco, Polizia Stradale a cui compete il coordinamento delle Forze dell’Ordine operative in campo, e la Provincia di Lecco, per la propria competenza sulla SP 72. Il Piano è stato messo a punto con l’intento di individuare i punti di interesse per le diverse Forze impegnate, garantendo un’efficiente sinergia e con l’obiettivo primario di scongiurare, in caso di chiusura della SS 36 per eventi di varia natura, dalle calamità a interruzioni dovuti a incidenti o per interventi programmati, situazioni critiche per la viabilità lungo la sponda orientale del Lario. Le operazioni messe in campo oggi rappresentano una conferma del buon lavoro fatto in sinergia con tutti gli enti coinvolti e l’importante contributo dato dalla Prefettura di Lecco, a vantaggio di una maggiore sicurezza futura per la mobilità lungo il collegamento viario Lecco-Colico, anche in previsione della ormai prossima stagione estiva”.
Sul sito www.viaprociv.provincia.lecco.it è consultabile la relazione completa del Piano SS 36.
Il comandante della Polizia Stradale Mariella Russo e l'assessore Franco De Poi
“Il Piano SS 36 approvato nel dicembre 2010 - commenta l’Assessore De Poi - è frutto di una sinergia tra ANAS, ente proprietario della SS 36, Prefettura di Lecco, Polizia Stradale a cui compete il coordinamento delle Forze dell’Ordine operative in campo, e la Provincia di Lecco, per la propria competenza sulla SP 72. Il Piano è stato messo a punto con l’intento di individuare i punti di interesse per le diverse Forze impegnate, garantendo un’efficiente sinergia e con l’obiettivo primario di scongiurare, in caso di chiusura della SS 36 per eventi di varia natura, dalle calamità a interruzioni dovuti a incidenti o per interventi programmati, situazioni critiche per la viabilità lungo la sponda orientale del Lario. Le operazioni messe in campo oggi rappresentano una conferma del buon lavoro fatto in sinergia con tutti gli enti coinvolti e l’importante contributo dato dalla Prefettura di Lecco, a vantaggio di una maggiore sicurezza futura per la mobilità lungo il collegamento viario Lecco-Colico, anche in previsione della ormai prossima stagione estiva”.
Sul sito www.viaprociv.provincia.lecco.it è consultabile la relazione completa del Piano SS 36.
