Nuovo direttivo per la Semina. Presidente il dr. Stefano Covino

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
L'Associazione culturale La Semina si è rinnovata in vista dei nuovi impegni futuri e per essere più propositiva, più giovane e preparata.

Alle ore 15.30 del 24 febbraio 2018, presso i locali dell'associazione nella sede di Arlate siti in via S. Gottardo, si è riunita l'Assemblea dei Soci con il seguente ordine del giorno:

1 Relazione del Presidente uscente

2 Approvazione del Bilancio di Rendicontazione dell'anno 2017

3 Approvazione del Bilancio di Previsione dell'anno 2018

4 Rinnovo delle cariche tramite votazione

 

Il presidente uscente Pierangelo Marucco e il neo eletto Stefano Covino

 

I Soci de La Semina hanno pertanto approvato il rinnovamento delle cariche secondo quei criteri di liberalità previsti dallo Statuto e secondo i criteri di merito acquisiti, come auspicato dal Comitato Direttivo uscente e dallo storico presidente Pierangelo Marucco.

Questi i nomi delle persone elette nei diversi Organi Sociali, risultati delle votazioni:

Presidente: Stefano Covino

Consiglieri Comitato Direttivo: Anna Albo, Angelo Milani, Caterina Gabrielli, Chiara Manganini, Maria Teresa Rigato, Pierangelo Marucco, Stefania Cappelli, Stefano Motta.

Comitato D'Onore: Laura Formenti, Riccardo Rota Graziosi, Rolando Brembilla.

Proposti Soci Onorari: Angelo Gandolfi, Claudio Firmani, Elio Sindoni, Fiorenzo Reati

 

Riepilogo di sintesi dell'Assemblea Triennale:

Il Presidente uscente ha fatto una rapida sintesi delle attività dell'associazione durante il proprio mandato, e ha ringraziato i soci e collaboratori che hanno contribuito al raggiungimento di importanti successi, in particolare i cofondatori Claudio Firmani e Tommaso Meschi.

Un particolare attestato di gratitudine va al gruppo degli astronomi dell'Osservatorio astronomico di Brera della sede meratese, che hanno più volte contribuito ad accogliere gli illustri ospiti invitati dalla Semina ed a realizzare serate di alto valore scientifico.

Il grande ed apprezzato lavoro svolto all'interno del Liceo Scientifico Agnesi non sarebbe stato possibile senza la collaborazione della professoressa Maria Teresa Rigato, per anni preside dell'Agnesi, che formalizzò una convenzione POF tra i due enti.

Un altro significativo ringraziamento è stato rivolto all'Avv. Stefano Motta, Sindaco del Comune di Calco che ha proposto alla Semina di occupare come propria sede un ampio locale all'interno di quella che sarà la Casa della Cultura e delle Associazioni del Calco.

Sono state infine delineate le varie future iniziative che vedono come protagoniste le scuole del Territorio e nuovi/e giovani membri dell'associazione, ricchi di entusiasmo e di grandi risorse.

Si è ribadita la volontà di proseguire le attività già intraprese, come quella dell'Eco-museo Leonardo, del progetto Energia e Territorio, del Premio Morlotti, del supporto alle scuole Superiori e Secondarie circa l'alternanza scuola-lavoro e, ultimo ma non ultimo, delle conferenze culturali aperte a tutto il pubblico.

L'impegno ad essere stimolanti e interattivi con la comunità del territorio anima i membri di questa associazione di volontari senza fini di lucro, che continueranno la sua originaria vocazione formativa interdisciplinare che, in quasi tre lustri, ha permesso di realizzare, con una spesa minima e sempre a carico dei soci, iniziative di altissimo valore scientifico, sociale e umanistico.

 

Il Presidente Stefano Covino
Il Comitato Direttivo


Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.