Montevecchia: la donazione si decide in Comune, con l'AIDO

Anche il Comune di Montevecchia ha aderito all'iniziativa ''Una scelta in comune''. A partire dal 9 aprile 2018 i cittadini maggiorenni che si recheranno presso l'Ufficio Anagrafe del Comune per il rilascio o il rinnovo della carta d'identità, potranno esprimere la loro volontà (assenso o dissenso) alla donazione degli organi, tessuti e cellule. La decisione sarà comunque revocabile in qualsiasi momento. I nominativi dei cittadini che daranno il consenso alla donazione saranno inseriti nel sistema informativo trapianti (SIT), che raccoglie le dichiarazioni di volontà. ''Ricordiamo che la donazione di organi e tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo e segno di rispetto per la vita - ha commentato il presidente del gruppo AIDO di Merate-Cernusco-Montevecchia, Bruno Bosisio - Il trapianto infatti è l'unica efficace terapia per alcune gravi malattie e patologie non curabili con medicine. Si ringraziano tutte le persone che si sono prodigate al fine di portare a termine questo progetto''.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.