Centralino vaccinazioni
Ho letto L'intervento di un mamma che si lamentava della latitanza degli operatori del centro unico vaccinazioni. Premetto che anche io, se dovessi prenotare una vaccinazione e nessuno mi rispondesse sarei abbastanza arrabbiata.
Una domanda però sorge spontanea: le telefonate che ora in molti fanno, sono per prenotare vaccinazioni non fatte a tempo debito, per spostare appuntamenti già assegnati o per prenotare nuove vaccinazioni non obbligatorie ? Solitamente, per quanto ne so, L'asl invia la lettera con la convocazione per le obbligatorie, e quindi non c'e' Bisogno di contattare gli operatori telefonicamente.
Non è che quelli che si lamentano, ore che rischiano di vedere i figli non più ammessi a scuola, stanno correndo ai ripari visto che devono lavorare e non possono permettersi di avere i figli a casa h24?
Se è così, forse avrebbero dovuto pensarci prima, non tanto per l'esclusione dalle scuole, ma per la salute di tutti
Una domanda però sorge spontanea: le telefonate che ora in molti fanno, sono per prenotare vaccinazioni non fatte a tempo debito, per spostare appuntamenti già assegnati o per prenotare nuove vaccinazioni non obbligatorie ? Solitamente, per quanto ne so, L'asl invia la lettera con la convocazione per le obbligatorie, e quindi non c'e' Bisogno di contattare gli operatori telefonicamente.
Non è che quelli che si lamentano, ore che rischiano di vedere i figli non più ammessi a scuola, stanno correndo ai ripari visto che devono lavorare e non possono permettersi di avere i figli a casa h24?
Se è così, forse avrebbero dovuto pensarci prima, non tanto per l'esclusione dalle scuole, ma per la salute di tutti
Un lettore