Merate: Fontana vince col 46,7%. Gori col 37,4% va meglio della media regionale. Lega al 26,4%, PD al 25,1%, F.I. 15%
Finalmente il dato definitivo di Merate è arrivato. Fontana vince col 46,66% e 4.109 voti. Giorgio Gori migliora certamente il suo risultato rispetto alla media regionale ottenendo il 37,4% con 3.295 voti. Senza storia il resto: Violi del Movimento 5 Stelle è al 13,3% con 1.169 voti e Rosati di liberi e Uguali è all'1,9% con 168 voti.
Come per Camera e Senato, anche per il consiglio regionale a Merate la partita è stata un testa a testa tra Lega e Partito democratico. Ha vinto la Lega col 26,4% e 2.111 voti. Un risultato nettamente inferiore alla media regionale. Il PD ha agguantato il 25% con 2.007 voti. Forza Italia conferma il modesto risultato delle politiche con il 15% e 1.202 voti. La Lista Fontana presidente è al 2,5% come Fratelli d'Italia mentre Noi per l'Italia conferma il flop con un pessimo 1,2%. Nulla di che neppure per la lista +Europa alleata col PD che con 245 voti si ferma poco sopra il 3%. Per il rinnovo del consiglio regionale a Merate ha votato il 76,23% degli aventi diritto. Le schede nulle sono state 251 di cui 82 bianche.
Come per Camera e Senato, anche per il consiglio regionale a Merate la partita è stata un testa a testa tra Lega e Partito democratico. Ha vinto la Lega col 26,4% e 2.111 voti. Un risultato nettamente inferiore alla media regionale. Il PD ha agguantato il 25% con 2.007 voti. Forza Italia conferma il modesto risultato delle politiche con il 15% e 1.202 voti. La Lista Fontana presidente è al 2,5% come Fratelli d'Italia mentre Noi per l'Italia conferma il flop con un pessimo 1,2%. Nulla di che neppure per la lista +Europa alleata col PD che con 245 voti si ferma poco sopra il 3%. Per il rinnovo del consiglio regionale a Merate ha votato il 76,23% degli aventi diritto. Le schede nulle sono state 251 di cui 82 bianche.
