Affluenza ore 19: per la Camera ha votato il 64% degli elettori, per la Regione il 62%. Ancora lunghe code ai seggi

Messaggio promozionale


Il seggio di Barzanò

Alle ore 19, nella nostra Provincia, per scegliere i rappresentanti della Camera dei Deputati si è recato alle urne il 64% degli aventi diritto. Nel capoluogo ha votato il 62.5%,  il 66.2 a Galbiate e il 60 a Pescate. In linea con la media territoriale Calolziocorte, mentre Valgreghentino ha superato il 70%, così come Garbagnate Monastero. Restando nel circondario ovest, particolarmente basse le percentuali di Barzago (54.38%), Annone (54.87%) e Castello Brianza (57.96%); a Casatenovo, invece, il dato è del 66.77%, superato di poco da quello di Oggiono (67.29%). Scendendo a sud della Provincia, troviamo Merate con il 64.61%, una percentuale molto simile a quella registrata a Missaglia; si è confermato ben al di sotto della media, invece il Comune di Calco, fermo a un 52.87.

PER VISUALIZZARE I DATI COMPLETI DELLA PROVINCIA DI LECCO CLICCA QUI

Per quanto riguarda le elezioni del Consiglio Regionale, alla seconda rilevazione della giornata si è espresso poco più del 62% dei cittadini, con la Provincia di Bergamo ancora in testa alla classifica. Da noi, punta massima ancora in Valsassina, nello specifico a Premana (69.35%); anche in questo caso, a chiudere l’elenco è Calco (51.57%), insieme all'Unione dei Comuni della Valvarrone, con il 51.73%, e a Sirtori (49.60%). Sotto la media anche Olginate (55.23%) e Santa Maria Hoè (54.47%), mentre si conferma il buon risultato di Valgreghentino, che ha sfiorato nuovamente il 70% come Garbagnate Monastero,



Pescate



Merate (seggio dell'Istituto Manzoni)

Non pochi i rallentamenti, causati principalmente dalla nuova applicazione del tagliando antifrode, che ha costretto i presidenti di seggio a impiegare qualche minuto in più del solito per le operazioni di verifica della corrispondenza tra il codice e la scheda consegnata all’elettore. Per ovviare alle lunghe code, in alcuni Comuni si è anche tentata una divisione tra maschi e femmine, con risultati però – a detta di molti – non troppo convincenti.

PER VISUALIZZARE I DATI COMPLETI DELLA PROVINCIA DI LECCO CLICCA QUI

Articoli correlati:
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.