Montevecchia: cena a base di 'toc' con Aiutiamoli a vivere


Direttamente da Bellagio, il toc è stato servito a ben 135 persone sabato sera, 27 gennaio. La specialità culinaria a base di polenta, burro e formaggio è stata cucinata presso la Casetta di Montevecchia, in via del Fontanile, dagli esperti cuochi di Bellagio. La cena è stata organizzata dal Comitato di Paderno d'Adda della Fondazione "Aiutiamoli a vivere".


Grazie ai volontari ogni anno sostano in Brianza per un mese e mezzo i bambini bielorussi. Per loro è una vacanza di risanamento per pulire il proprio corpo dai residui tossici risalenti all'esplosione della centrale nucleare di Cernobyl. A fine aprile saranno ospitati 12 bambini, 2 in più rispetto all'anno scorso.

Durante il soggiorno, frequenteranno le scuole elementari di Paderno d'Adda e svoleranno le attività organizzate dal comitato. Ripartiranno a inizio giugno. Quest'anno si è aggiunto un nuovo ospitante di Montevecchia, oltre a un altro paio di famiglie di altri Comuni.


Il toc, accompagnato da altre prelibatezze, è stato promosso a pieni voti dalle tante persone accorse per l'occasione.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.