Calco: mille papaveri rossi, con Artelab al centro anziani
Al Centro Anziani "Ernesta Riva" di Calco si è svolto il laboratorio creativo per realizzare a mano tanti papaveri rossi. Eleonora Pirovano, presidente dell'associazione Artelab, ha insegnato ai partecipanti le tecniche per creare i fiori con diversi materiali (lana infeltrita, stoffe pesanti, filato di lana a mano o all'uncinetto).
L'obiettivo è di arrivare con il numero maggiore possibile di papaveri, che verranno installati per la festa della Liberazione al cippo della rotonda di Beverate. Lì i Comuni di Calco, Olgiate, Brivio e Airuno celebrano insieme il 25 aprile ogni anno coinvolgendo le scuole. Quest'anno si aggiungerà un tocco artistico in ricordo dei caduti in guerra. Su quel tratto di strada, due ragazzi vennero uccisi dai militari tedeschi sul finire della Seconda Guerra Mondiale.
L'iniziativa si inserisce nel programma di "Per un 25 aprile di pace e di futuro", il progetto voluto fortemente e coordinato dall'associazione meratese La Semina. Tanti appuntamenti sono previsti sia nelle scuole sia aperti al pubblico, caratterizzati dalla volontà di superare la retorica e attualizzare criticamente le tragedie della guerra.
Per quanto riguarda i papaveri rossi di Artelab, il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 17 gennaio, presso il bar della parrocchia di Arlate. Successivamente saranno coinvolti anche i bambini delle scuole per sensibilizzarli sul tema.
L'obiettivo è di arrivare con il numero maggiore possibile di papaveri, che verranno installati per la festa della Liberazione al cippo della rotonda di Beverate. Lì i Comuni di Calco, Olgiate, Brivio e Airuno celebrano insieme il 25 aprile ogni anno coinvolgendo le scuole. Quest'anno si aggiungerà un tocco artistico in ricordo dei caduti in guerra. Su quel tratto di strada, due ragazzi vennero uccisi dai militari tedeschi sul finire della Seconda Guerra Mondiale.
L'iniziativa si inserisce nel programma di "Per un 25 aprile di pace e di futuro", il progetto voluto fortemente e coordinato dall'associazione meratese La Semina. Tanti appuntamenti sono previsti sia nelle scuole sia aperti al pubblico, caratterizzati dalla volontà di superare la retorica e attualizzare criticamente le tragedie della guerra.
Per quanto riguarda i papaveri rossi di Artelab, il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 17 gennaio, presso il bar della parrocchia di Arlate. Successivamente saranno coinvolti anche i bambini delle scuole per sensibilizzarli sul tema.
M.P.