Espressioni malinconiche, sorrisi buffi, allegri ristori in compagnia e passeggiate bucoliche nei ritratti fotografici da qualche giorno in mostra nella hall del Municipio di Olgiate.
Opera della Casa Famiglia Sodalitas, con sede in paese oltre che in diverse altre località lombarde, perlopiù milanesi, che lo scorso ottobre aveva scelto di puntare ad un progetto che sicuramente avrà fatto piacere ad alcuni dei suoi ospiti.
Anche alcuni olgiatesi sono stati immortalati nelle fotografie pittoresche, dai colori vivi e romantici che riprendono le opere di alcuni dei più importanti pittori della storia come Monet o Renoir, giusto per citarne un paio.
Ci sono la signora Bianca con la signora Teresa e il signor Claudio che interpretano i personaggi impressi nella tela di fine '800 ''Ritratto di Camille Monet'', realizzato ovviamente dal grande artista francese.
E poi ci sono tanti altri ospiti delle Case Famiglie sparse sul territorio, quella di Milano Affori, di Inveruno e di Bussero. Una mostra piuttosto veloce da visitare, negli orari di apertura del Municipio, ma che non per questo andrebbe persa.
''In tutte le Case Famiglia Sodalitas ci sono programmi di animazione, al di là degli interventi di cura a livello sanitario'', ha commentato Lisa Corti, direttrice della struttura di via Aldo Moro da cinque anni, cioè da quando è approdata in paese.
''Si cerca soprattutto di promuovere il buon umore e l'attaccamento alla vita - ha proseguito la dottoressa Corti -
Chi ha posato per le opere ha partecipato all'inaugurazione della mostra, che si è spostata già in alcuni Comuni per arrivare qui ad Olgiate in questi giorni. Dei nostri ospiti, di Olgiate, hanno partecipato tre persone più un parente, e sicuramente tutti gli altri ospiti hanno apprezzato e gustato il risultato''.
Ester Cattaneo