Silea: bando per la fornitura di bidoni gialli per i condomini attivato il 28/12. Scadenza il 29/01, distribuzione (forse) a febbraio

In vigore dal 1° gennaio 2018 il bidone giallo ha già fatto sufficientemente parlare di sè nelle prime 48 ore dell'entrata in funzione della nuova modalità di differenziazione della carta e del cartone. La mancata distribuzione dei calendari alle utenze, domestiche e non, il cambio dei giorni di raccolta, le difficoltà ad aggiungere un nuovo "bidone" ai 4 già presenti (indifferenziato, frazione secca, umido e vetro) hanno visto i marciapiedi riempirsi di sacchi non conformi, esposti nelle date sbagliate oppure di bidoni gialli contenenti anche materiale che avrebbe invece dovuto essere conferito nel viola e viceversa, dunque non ritirati. Così come non sono stati raccolti gli scatoloni utilizzati come contenitori della carta.
Ma uno dei problemi maggiori è rappresentato dai condomini dove, mediante avviso, gli amministratori erano stati invitati a fare richiesta della tipologia e del numero di bidoni necessari per ogni complesso abitativo. Questo per evitare che in una palazzina di 30 famiglie venissero esposti altrettanti bidoni, con problemi non solo di ingombro della strada ma anche di tempistiche (lunghe) di raccolta da parte dell'operatore.

Fino ad ora però i bidoni per i condomini, quantomeno di buona parte del meratese, non sono stati consegnati. E non lo saranno probabilmente almeno per un mese.

Silea ha nuovamente indetto un bando per la fornitura di tali bidoni, la cui prima scorta è evidentemente risultata insufficiente, a fine anno, il 28 dicembre 2017. Gli operatori interessati avranno tempo fino alle ore 12 del 29 gennaio 2018 per presentare la domanda, corredata da tutta la documentazione necessari, e con un'offerta economica più vantaggiosa finalizzata ad ottenere l'appalto.
L'apertura delle buste avverrà il giorno successivo alle ore 10, presso la sede di Silea, in seduta pubblica e sarà stilata così la graduatoria provvisoria così come l'aggiudicazione che sarà subito vincolante per l'impresa aggiudicataria ma con carattere provvisorio in quanto subordinata alla verifica dei requisiti posseduti.

La procedura riguarda contenitori carrellati gialli da 120, 240 e 360 litri con un importo a base d'asta di: 23mila euro per 1.000 contenitori da 120 lt, 64.000 euro per 2.000 contenitori da 240 lt, 400.000 euro per 8.000 bidoni da 360 litri.

Entro 10 giorni consecutivi alla ricezione dell'ordine la società aggiudicatrice dovrà garantire la pronta consegna di:
lotto 1: almeno 550 contenitori da 120 lt
lotto 2: almeno 250 contenitori da 240 lt
lotto 3: almeno 1000 contenitori da 360 lt


Fatti due conti la distribuzione non potrà che avvenire nella prima decade di febbraio, almeno per una parte dei bidoni (quella richiesta a garanzia dal bando), il resto potrebbe arrivare successivamente.
Una tempistica che, chiaramente, mostra un ritardo notevole rispetto all'attivazione della nuova modalità di raccolta, quantomeno nella zona a sud della provincia, che invece è stata imposta perentoriamente ai cittadini dal 1° gennaio.
Lecco città, invece, ha potuto beneficiare già da ottobre dell'avvio sia della sperimentazione che dei bidoni grandi per i condomini (il 22 settembre si invitavano gli amministratori a inoltrare domanda a Silea). Merate ha tuttavia fatto richiesta a Silea di avere un quantitativo di contenitori da distribuire, con ritiro presso l'ex area Ecosystem, e ha ottenuto un riscontro positivo forse già dalla prossima settimana.

S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.