Paderno: la bandiera italiana consegnata ai bambini della primaria, simbolo dell’Unità

Bandiere colorate di ogni dimensione, coccarde tricolori portate con orgoglio appese alla maglietta, l’Inno di Mameli cantato in coro.

I bambini della scuola primaria “L. da Vinci” di Paderno si sono preparati a celebrare la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità italiana insieme alle loro maestre e hanno ricevuto nel pomeriggio di mercoledì 16 marzo la visita del sindaco Valter Motta (e di parte della giunta) che hanno donato loro il simbolo della festa del 17 marzo, la bandiera italiana.

“Voi siete i rappresentanti del comune e parte della grande famiglia che è l’Italia”
ha spiegato il primo cittadino agli oltre 100 bambini riuniti.

“Domani si celebra l’importanza di appartenere tutti ad un’unica Nazione, di poter stare uniti e aiutarsi l’un l’altro”.
VIDEO:



Il sindaco ha ricordato agli alunni che il 17 marzo 1861 il nuovo Parlamento italiano proclamò la nascita del Regno d’Italia, con capitale Torino, quando ancora all’unità mancavano Roma, il veneto, Trento e Trieste.

Ma i colori rosso del sangue dei combattenti, bianco delle Alpi e del cattolicesimo e il verde della speranza e della vegetazione mediterranea già erano il simbolo della bandiera che giovedì sventolerà da molte case sul nostro territorio.

“Oggi io, in qualità di sindaco eletto dai vostri genitori e dai vostri nonni, vi consegno questa bandiera. Voi rappresentate il presente e il futuro di Paderno d’Adda e dell’Italia intera. Vi chiedo, attraverso il Tricolore, di ricordare sempre il passato dal quale siamo nati, di non dimenticare mai le persone che hanno sofferto e sono morte per costruire la nostra bella Italia, di non dimenticare mai che soltanto se restiamo uniti possiamo diventare migliori”.

VIDEO:



I bambini hanno ricevuto in regalo la bandiera con l’invito ad appenderla fuori dalla finestra non soltanto il 17 marzo, ma anche in tutte le ricorrenze storiche importanti per il Paese: il 25 aprile festa della Liberazione, il 2 giugno festa della Repubblica, il 4 novembre in ricordo dei caduti durante la Grande Guerra.

Perchè senza il sacrificio di queste persone, oggi noi non saremmo qui a festeggiare.



Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.