Mandic: ai bambini della pediatria gli studenti del Viganò regalano sorrisi
L'area giochi del reparto pediatrico del Mandic di Merate è diventata venerdì pomeriggio, 15 dicembre, un luogo dove la magia e il surreale hanno potuto avverarsi.
Tutto merito del Natale in arrivo, ma anche di alcuni studenti del Viganò dal cuore grande, giunti nel presidio meratese portando con sé doni e tanti sorrisi destinati ai bimbi ricoverati. Con loro un professore altrettanto generoso e gentile, Fabio Carlini, che per un attimo messo da parte la figura dell'insegnante per diventare uno strepitoso mago dalle imprese impossibili.
VIDEO
Trucchi che hanno fatto strabuzzare gli occhi ai bimbi e alle bimbe che hanno partecipato allo spettacolo, con grande gioia anche per i loro genitori presenti. Studenti e studentesse, di classi miste (1I, 3D e 4H) hanno assistito il loro professore durante il suo intervento magico che grazie agli strabilianti numeri di illusionismo e qualche gaffe - ad un certo punto una pallina invisibile scagliata da una bimba gli è finita dritta nello stomaco - ha saputo rallegrare ed entusiasmare i bambini presenti.
Tutto merito del Natale in arrivo, ma anche di alcuni studenti del Viganò dal cuore grande, giunti nel presidio meratese portando con sé doni e tanti sorrisi destinati ai bimbi ricoverati. Con loro un professore altrettanto generoso e gentile, Fabio Carlini, che per un attimo messo da parte la figura dell'insegnante per diventare uno strepitoso mago dalle imprese impossibili.
VIDEO
Trucchi che hanno fatto strabuzzare gli occhi ai bimbi e alle bimbe che hanno partecipato allo spettacolo, con grande gioia anche per i loro genitori presenti. Studenti e studentesse, di classi miste (1I, 3D e 4H) hanno assistito il loro professore durante il suo intervento magico che grazie agli strabilianti numeri di illusionismo e qualche gaffe - ad un certo punto una pallina invisibile scagliata da una bimba gli è finita dritta nello stomaco - ha saputo rallegrare ed entusiasmare i bambini presenti.
Il prof Fabio Carlini, mago per un giorno in pediatria
A.S.