Montevecchia: i mercatini di Natale, domenica 10 dicembre

Sono in arrivo i mercatini di Natale a Montevecchia. Domenica 10 dicembre dalla mattina in via del Fontanile e presso lo spiazzo delle scuole elementari si respirerà l’aria di festa con la ProMontevecchia. Già la sera precedente però la comunità del paese ricostituirà il clima intimo, come una grande famiglia, con una cena gestita dai volontari dell’associazione e dal sig. Ornello del CAI, che conosce tutti i segreti per preparare una trippa squisita. La sera di sabato 9 dicembre ci sarà un momento di raccoglimento con il parroco don Enrico.

La Corale “Sine Nomine” allieterà la serata con melodie natalizie ed è prevista anche la tombolata. Per tutta la domenica ai mercatini ci saranno numerose attrattive, a partire dalla cinquantina di hobbisti, artigiani e produttori locali con le proprie bancarelle. L’ambiente sarà ancora più suggestivo con le luminarie, una vera novità per Montevecchia, e la musica filodiffusa. Si sentirà proprio a casa Babbo Natale, pronto a ricevere i bambini e le loro letterine con le richieste dei regali. Le Guardie Ecologiche del Parco proporranno un laboratorio per costruire eco-mangiatoie per le cince. Alle 11.30 (con secondo turno alle ore 14.00) Costanzo Ghezzi si esibirà in una spettacolo di incisione del legno con la motosega. Sarà disponibile il servizio cucina in Casetta per il pranzo.

Con i volontari della biblioteca alle ore 14.00 ci saranno le letture animate. Sarà possibile donare i libri. Se in buone condizioni, andranno ad arricchire il patrimonio della biblioteca comunale. Dalle 14.30 sarà attivo il giro col pony a cura di “Passonino Farm and Ranch”. I bambini si potranno divertire con i salterelli fino alle 17.00. Sempre pensato ai più piccoli e alle famiglie, alle ore 15.00 lo spettacolo “La Magia per la vita” con la partecipazione straordinaria del Mago Linus (secondo spettacolo alle 16.30).

Durante il pomeriggio gli zampognari gireranno tra le bancarelle per far riecheggiare il suono dei loro strumenti, consolidando lo spirito della tradizione. Alla Casetta Bis si potrà osservare il presepe realizzato dal volontario della ProMontevecchia Luigi “Gigi” Magni. In sala civica sarà possibile continuare a visitare la mostra sui 50 anni dalla separazione dal Comune di Montevecchia, organizzata dall’amministrazione comunale e curata dalla cooperativa Brig. A margine, presso l’ex autofficina di via Bergamo, si potrà visitare la mostra del pittore Alberto Bosisio. Il 40 per cento dell’incasso della sua esposizione sarà devoluto al Comune per sostenere il progetto futuro della biblioteca, nel nuovo polo della Casetta Ter. Il “villaggio di Natale” chiuderà alle ore 19.00.

M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.