''La Traccia'' cerca nuovi spazi dai padri di Bevera e si offre per anticipare il necessario

Unire la scuola primaria “sfrattata” da Arlate (il 1° settembre 2013 il termine ultimo per lo “sgombero”) alla secondaria di primo grado presso l’Istituto dei Missionari della Consolata di Bevera, anticipando il finanziamento necessario per l’adeguamento dei locali e riscuotendo in seguito la somma a interessi minimi.

Sarebbe questo il “progetto” della scuola privata “La Traccia” per ottenere nuovi spazi per le 5 sezioni che dovranno “cedere il posto” di Arlate agli alunni della scuola primaria statale del paese, troppo piccola per ospitare gli studenti in continuo aumento. Sembra infatti che i padri missionari siano stati contattati dalla scuola, intenzionata ad unire i due ordini di classi nell’unica sede di Bevera, che però necessita di lavori di adeguamento che la stessa Traccia si sarebbe offerta di finanziare, anticipando i soldi necessari per rientrare poi a interessi agevolati. Come dicevamo non c’è ancora nulla di certo e sulla vicenda c’è il massimo riserbo tanto che gli stessi missionari non forniscono né smentite né conferme. Si tratta solamente di indiscrezioni anche se piuttosto fondate. Quello che è sicuro è che entro il 2013 la Traccia dovrà lasciare la sede di Arlate e questo significa trovare spazi adatti e sufficienti alle esigenze degli studenti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.