Forse un po' meno partecipata rispetto alle scorse. Sicuramente, come sempre, variopinta, chiassosa e decisamente allegra. L'edizione 2011 del Carnevale di Brivio non ha avuto un unico tema ma ha lasciato largo spazio alla fantasia. Non sono mancati, nell'anno delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia travestimenti "nazionalpopolari".
Ad aprire la sfilata che per qualche ora ha colorato le vie del centro del paese, infatti, i musicisti del corpo musicale Giulia Recli, per l'occasione trasformato nell' "Italian Pizz Band", con berretti da cuoco tricolore, forchettoni e fette di pizza. "Patriottici" anche i ragazzi degli oratori di Brivio e di Beverate.
VIDEO
I primi vestiti da simpatici garibaldini che, al cavallo, hanno preferito un ben più moderno carro lungo diversi metri. I secondi, invece, pronti a sfrecciare nei cieli con le Frecce tricolori.
Sempre nel mondo dei motori, anche il carro proposto quest'anno da un vitale gruppo di briviesi. Habitué della sfilata, il manipolo di amici ha proposto infatti quest'anno un'originale versione dell'auto utilizzata da Danny Zuko nel film Grease con tanto di personaggi in stile anni '60 a bordo, pronti a ballare sulle note della colonna sonora dello storico film con John Travolta e Olivia Newton-John.
Ai cartoni animati si sono invece ispirati altri due gruppi presenti in sfilata: un folto gruppo da Chignolo d'Isola ha infatti portato in scena il mondo del Gobbo di Notre Dame mentre una formazione tutta briviese ha proposto "Manny tuttofare" con i suoi particolari attrezzi parlanti.
Non è mancato infine un carro con uno spaccato di vita contadina "sbarcato" a Brivio dalla vicina Carvico. E poi indiani, animali di tutti i tipi, principesse, super eroi, pagliacci, diavoli e altri ancora perché, come ricordato dalle maestre della scuola dell'infanzia Cesare Cantù, "a Carnevale puoi travestiti come vuoi".
Invia un messaggio alla redazione
Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.