
Arriverà un gran carico di secchielli e bidoni in plastica di colore giallo a Cernusco Lombardone entro la fine della settimana. Finalmente. Silea, la società a capitale pubblico che gestisce il ciclo dei rifiuti nella provincia di Lecco, ha comunicato la notizia lunedì all'assessore all'Ecologia Roberta Cereda. Ieri, martedì 7 novembre, i cittadini della Consulta preposta sono stati prontamente avvisati. Da gennaio il colore giallo identificherà la raccolta separata della carta e cartone, che verrà così direttamente conferita alla cartiera per il riciclo. Il passaggio ulteriore per la differenziazione dalla plastica e alluminio (sacco viola) doveva già avvenire un anno fa, secondo quanto previsto dall'Accordo Anci-Conai. Con un anno di ritardo, dal prossimo 1° gennaio scatteranno pesanti penalizzazioni se la presenza del materiale cellulosico nel sacco viola fosse superiore al 20 per cento. Sarà difficile che Cernusco avvierà una fase di sperimentazione nel mese di dicembre. Si partirà con il 2018. La distribuzione dei secchi e dei dépliant informativi (anche multilingue) avverrà con molta probabilità nella mattinata di domenica 26 novembre. I contenitori dalla capacità di 40 litri saranno gratuiti per ogni utenza domestica. I condominî che raggiungono le 12 utenze avranno un bidone da 360 litri. Silea ne fornirà al massimo due gratuitamente. Gli amministratori condominiali che fanno parte di Anaci hanno già avviato le pratiche per ottenere i contenitori in plastica, gli altri devono comunicare con Silea le proprie esigenze. I problemi sorgono invece per i commercianti e per le attività commerciali in generale. La società pubblica ha escluso dalla distribuzione gratuita questa categoria, che pur contribuisce regolarmente a sostenerla con il pagamento della TARI. Al di là della discrezionalità della scelta, le imprese non potranno acquistare un bidone in un qualsiasi negozio di "fai da te". Tutti i contenitori devono essere contrassegnati con un codice che identifica univocamente ciascun Comune. Dovranno quindi rivolgersi direttamente a Silea, così come i condominî che

consumano di più, avendo maggiori utenze. L'auspicio è che il costo del recipiente sia pari al prezzo da listino. La raccolta della carta porta a porta avverrà a cadenza quindicinale. Quindi in un giorno della settimana sarà ritirata la plastica e in quello della settimana successiva sarà il turno della carta. Il Comune di Lecco, che inizialmente aveva adottato questo sistema, è però già passato alla raccolta ogni settimana sia del viola sia del giallo, con un aumento proporzionale delle spese. L'assessore Cereda ha dichiarato che, dopo i primi mesi, sarà valutato se aumentare la frequenza. Il Comune organizzare insieme alla Consulta Ecologia una o più riunioni pubbliche nel mese di gennaio per spiegare ai cittadini i benefici che si trarranno da questa evoluzione virtuosa. È auspicabile infatti che l'utilizzo di un proprio contenitore spinga il cittadino a prestare più attenzione al conferimento di carta e cartone puliti. Il sindaco Giovanna De Capitani ha dichiarato: «
Cernusco Lombardone dovrebbe fornire dati interessanti e positivi perché alcuni cittadini sono già abituati a separare la carta, per il servizio offerto fino all'anno scorso dalla parrocchia». Con la raccolta monomateriale saranno intercettati anche i piccoli pezzi di carta che sfuggivano alla selezione automatica, prima dei lavori di ammodernamento presso l'impianto Seruso di Verderio. Da un punto di vista economico, lo smaltimento di materiale cellulosico ha un costo inferiore rispetto alla plastica, all'alluminio, e soprattutto ai rifiuti indifferenziati. Le nuove tariffe verranno stabilite durante l'Assemblea dei Soci di Silea, che si terrà domani.
M.P.