Cornate: 95 donne iscritte al corso gratuito di Defendo Krav Maga per la difesa personale

Ieri sera hanno letteralmente riempito la palestra delle scuole elementari di Cornate le 95 donne di tutte le età che hanno deciso di aderire al corso gratuito di difesa personale organizzato dall'associazione Defendo Krav Maga.

(Clicca sull'immagine per ingrandire)

''Si tratta di un corso gratuito di 6 lezioni della durata di un'ora" ci ha spiegato il presidente Antonello Pirovano, ''che serve per sensibilizzare le donne a questo tipo di approccio difensivo: di solito sono restie ad avvicinarsi a corsi del genere. In queste lezioni andremo ad insegnare alcune tecniche di krav maga specifiche per le donne: ad esempio stasera impareranno le prese ai polsi. A metà corso interverrà anche la Dott.ssa Annalisa Villa, psicologa psicoterapeuta, che affronterà l'aspetto psicologico della difesa personale e tutto quello che sta ''al di là'' del mero approccio fisico''.

Antonello Pirovano

Prima di passare alla "parte pratica", Antonello Pirovano ha preso parola davanti alle tante donne presenti: ''volevo ringraziarvi tutte per la partecipazione, non ci aspettavamo un'adesione così numerosa. Un grazie va anche all'Amministrazione comunale e all'Assessorato alle pari opportunità per aver concesso il patrocinio, qui rappresentati dall'Assessore Annamaria Arlati e dal Comandante della Polizia Locale Marinella Terzoli''.

A sinistra l'assessore Annamaria Arlati e a destra il Comandante Marinella Terzoli

L'assessore Annamaria Arlati è poi intervenuta ricordando alle partecipanti che ''non siete qui per imparare a difendervi: siete qui per voi, per cultura personale. Speriamo solo di non aver mai bisogno in futuro di dover utilizzare le tecniche che vi verranno insegnate qui''.



''Questo corso era un'obiettivo di questa Amministrazione da tempo'' ha aggiunto poi il Comandante Marinella Terzoli, ''sono contenta che alla fine sia stato realizzato. Io ci credo veramente in questa iniziativa: ritengo che sia importante imparare qualche tecnica che possa aiutarci ad arginare determinate situazioni difficili. Le statistiche ci dicono che purtroppo in Italia una donna su tre viene maltrattata e il maltrattante si trova quasi sempre in famiglia. Sappiate che le Istituzioni ci sono, la Polizia Locale c'è e può supportarvi: alle volte veniamo a conoscenza di situazioni difficili solo quando siamo costretti ad intervenire. Informateci per tempo e vi sapremo aiutare: qualche volta purtroppo noi arriviamo in ritardo''.

Dopo i saluti istituzionali Antonello Pirovano ha illustrato alle presenti l'oggetto della lezione, coadiuvato da altri 9 volontari di Defendo Krav Maga.
Beatrice Frigerio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.