Usmate Velate: inaugurata la nuova struttura del Velate Rugby '81

Si è tenuta nella nuova clubhouse del Velate Rugby '81 la presentazione ai tifosi, agli sponsor, ai fornitori e alla stampa della nuova struttura dedicata alla società usmatese. La storica società è infatti riuscita a completare il suo nuovo "polo" all'interno del centro sportivo di Usmate, dando così ai suoi iscritti un luogo sicuro, accattivante, all'avanguardia sia nell'estetica che nel campo edilizio in cui praticare e dedicarsi al loro sport preferito.

Da sinistra, il Presidente Angelo Bresciani, il Vice Presidente Angelo Cappuccilli, i consiglieri Italo Cantù e Roberto Benecchi, il Sindaco Maria Elena Riva, l'Assessore Marcello Ripamonti, i consiglieri Luca Panzeri e Marco Almirante

La società Velate Rugby infatti schiera squadre dall'Under 6 all'Under 18 ed è una delle poche realtà che riesce a presentare più di una squadra nei vari tornei; da segnalare anche una formazione Old mista composta da simpatizzanti, genitori ed ex giocatori.

Galleria fotografica (vedi tutte le 35 immagini)


È proprio l'anima di questa squadra che ha anche aiutato materialmente nella realizzazione della nuova struttura.
Un po' seduti al tavolo e un po' in piedi nella clubhouse, i consiglieri del Velate Roberto Benecchi, Italo Cantù, Luca Panzeri, Marco Almirante, Marco Morao e Davide Catozzi hanno raccontato la storia della società e hanno rievocato il percorso iniziato tre anni fa per la costruzione della nuova struttura; al loro fianco il Sindaco di Usmate Maria Elena Riva, l'Assessore allo Sport Marcello Ripamonti, il Presidente della Fir Lombardia Angelo Bresciani e il Vice Presidente Angelo Cappuccilli.

Da sinistra Roberto Benecchi, il Sindaco Riva, l'Assessore Ripamonti e Luca Panzeri

"Innanzitutto vogliamo ringraziarvi per la partecipazione" ha esordito il consigliere Roberto Benecchi, "Velate è più di un centro sportivo: Velate è tradizione. In tanti ci avete aiutato a completare questa bellissima nuova casa e ve ne siamo eternamente grati. La vecchia struttura era vetusta, piccola e poco sicura; tre anni fa abbiamo provato a immaginare una nuova casa per il Velate Rugby e, dopo aver cercato di progettare un nuovo campo e una nuova struttura, ci siamo rivolti all'Assessore Ripamonti. Egli ci ha ascoltati ed ha fatto sua la nostra causa, convincendo anche la tutta la Giunta, che ci ha concesso dei fondi. Il campo è stato completamente rifatto: è stato ri-rivellato ed abbiamo piantato la gramigna, che ci garantisce una maggiore solidità. I lavori per il campo sono durati tutta estate e in molti volontari, circa 40, si sono dati da fare anche ad agosto per innaffiare il campo tre volte al giorno. La struttura è stata realizzata interamente in materiali compositi fibro rinforzati vetro con matrice a base di resina poliestere: questi materiali sono utilizzati da oltre 40 anni nel settore delle costruzioni chimiche ma solo negli ultimi anni hanno trovato spazio nel settore edile e nei rivestimenti architettonici di facciata grazie alla sua caratteristica di durata, leggerezza, resistenza meccanica e alla corrosione degli agenti atmosferici. Parte di questa ristrutturazione è stata anche sponsorizzata dalle numerose aziende che hanno sposato la nostra causa: tutto questo è anche opera vostra, ve ne siamo molto riconoscenti; un ringraziamento va anche alla Federazione italiana Rugby poichè ci ha promesso un contributo".

Il Sindaco Riva

Il Presidente Bresciani e il Vice Presidente Cappuccilli della Fir Lombardia si sono detti onorati per l'invito all'inaugurazione ed hanno sottolineato il loro entusiasmo per questa nuova struttura. Il Sindaco di Usmate Maria Elena Riva è poi intervenuta complimentandosi con il Consiglio del Velate Rugby e con tutti i volontari che hanno partecipato alla realizzazione del progetto: "questa è non solo una struttura nuova, funzionale e che rispetta gli standard di sicurezza: questa è una struttura bella, un luogo in cui ci si ritrova con piacere''.

VIDEO


''Sappiate che due anni per la realizzazione di un'opera simile sono pochissimi - ha proseguito Riva - se l'avessimo progettata e portata avanti come Amministrazione comunale sicuramente avremmo impiegato più del doppio del tempo. La vostra tenacia e costanza vi ha portati a questo bellissimo risultato, è opera della vostra passione e del vostro impegno. Sono soddisfatta anche di questa prima collaborazione tra pubblico e privato. Un altro ringraziamento va all'Assessore Ripamonti che vi ha seguito passo passo e a tutti gli uffici comunali che hanno collaborato. Per ora ho visto solo volti sorridenti: ve li meritate tutti e soprattutto se li meritano i ragazzi, che sono il nostro futuro".

L'Assessore Marcello Ripamonti

Anche l'Assessore Marcello Ripamonti ha poi preso parola, affermando che "è stato un bel percorso che ha fatto crescere tutti, io in primis, essendo stato uno dei primi incarichi affidatomi dopo la mia elezione. Ho capito fin da subito la loro passione per questo sport e per questi ragazzi e perciò ho deciso di sposare la loro causa. Non è stato facile superare tutti gli ostacoli, soprattutto quelli burocratici, giuridici e tecnici ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Proprio settimana scorsa è stata firmata una convenzione ventennale che decorrerà dal 1 ottobre e che assegnerà al Velate Rugby la proprietà della struttura, pagando al Comune 20.000€ per il campo; è da sottolineare che il Comune di Usmate non ha mai concesso una convenzione così lunga. Questo giorno è un punto di partenza per tutti, non è un arrivo".

Il responsabile tecnico del Velate Francesco Sanfilippo

Al termine dei saluti istituzionali il Presidente della Fir Lombardia Bresciani e il Vice Presidente Cappuccilli hanno consegnato un foulard al Sindaco Riva e una cravatta all'Assessore, come da tradizione nel Rugby; poi due cravatte sono state consegnate al Consiglio del Velate, a celebrare questo giorno.



In conclusione il nuovo responsabile tecnico della società Francesco Sanfilippo ha elencato gli obiettivi della stagione: "prometto di impegnarmi al massimo per far crescere i numeri e per alzare la qualità di gioco dei nostri ragazzi, non solo come risultati ma anche per i valori che il nostro sport ci insegna a rispettare". Al termine della presentazione il Sindaco ha tagliato il nastro e la società ha allestito un rinfresco per tutti.
Beatrice Frigerio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.