Il processo telematico davanti al Giudice di Pace di Lecco

L'appuntamento odierno, organizzato dal Tribunale di Lecco, dall'Ordine degli Avvocati, dall'Ufficio del Giudice di Pace e dalla Camera di Commercio di Lecco, è un ulteriore risultato del rapporto di collaborazione tra questi soggetti avviato sin dal 2010 nell'ambito del Progetto "INNOVAGIUSTIZIA". avviato nel 2010 e base degli.


"Un appuntamento - come sottolineato dal Presidente del Tribunale di Lecco, Dott. Ersilio Secchi - nel quale sono stati illustrati i contenuti del Protocollo di Intesa fra le parti e le nuove prassi operative che hanno consentito questo traguardo, evidenziando le prospettive e i contenuti della riforma per l'Ufficio del Giudice di Pace". Proprio su questi aspetti sono intervenuti, insieme al Presidente Secchi, il Presidente dell'Ordine forense, Avv. Antonio Corti, il Magistrato coordinatore dell'Ufficio del Giudice di Pace, Dott. Mirco Lombardi, e la dott.ssa Nicoletta Cossio, già coordinatrice dell'Ufficio.
"Un processo di innovazione e di digitalizzazione dei servizi non scontato e che ha visto subito l'Ente camerale al fianco dell'Amministrazione della Giustizia lecchese, consapevole della necessità di dare a imprese, professionisti e cittadini servizi sempre più efficienti, tempestivi e di qualità". Queste le parole del Presidente della Camera di Commercio di Lecco, Daniele Riva, che ha pure sottolineato la soddisfazione per il progressivo sviluppo dei rapporti, evidenziando quanto la Legge di Riforma delle Camere (D.Lgs n. 219/2016, attuativo dell'art. 10 della Legge n.124/2015 - Riforma Madia) attribuisca alle stesse funzioni molto significative in tema di digitalizzazione delle imprese.
Il Presidente Riva ha pure ricordato il processo di aggregazione che gli Enti di Lecco e Como stanno affrontando e che giungerà alla creazione della nuova Camera di Commercio: "Questa collaborazione tra Camera e Amministrazione della Giustizia costituisce una vera best practice; l'auspicio è che questa esperienza possa avere effetti in una più ampia dimensione territoriale e che maggiori possano essere i soggetti beneficiari".
Ad illustrare i nuovi servizi telematici davanti al Giudice di Pace interverranno l'Avv. Massimiliano Gerosa, componente della Commissione Informatica dell'Ordine degli Avvocati, la Dott.ssa Nazarena Corti, Cancelliere dell'Ufficio del Giudice di Pace, e i consulenti Dott. Federico Gusmeroli e Avv. Stefania Infantino, del Gruppo di Progetto per la digitalizzazione dei servizi di Giustizia.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.