Polveri metalliche per Tec. 3D Joint venture Fomas - Inteco
Osnago (Lc), Italia/Bruck a.d. Mur, Austria Settembre 2017 - FOMAS Group e INTECO Group, entrambi leader nei rispettivi mercati, sono lieti di annunciare che hanno siglato un accordo di intesa per la produzione di polveri metalliche dedicate al mercato dell' Additive Manufacturing . L'accordo tra i due Gruppi si basa su una complementare azione industriale e su una visione condivisa del futuro dell'Industria dell'addittive manufacturing. Nel dettaglio il piano prevede investimenti in nuovi impianti (uno in Nord Italia e uno negli Stati Uniti) e in risorse umane. I due impianti gemelli, uno in Lombardia e l'altro in uno degli stabilimenti del Gruppo INTECO (Thermal Technology)con sede a Santa Rosa, California; saranno i siti prescelti per la produzione di diverse polveri metalliche utilizzate in mercati ad alto contenuto tecnologico. Entrambi i siti saranno equipaggiati con impianti di ultima generazione, realizzati dal Gruppo INTECO, consentendo la produzione di polveri metalliche innovative rispetto a quanto già presente sul mercato.
Questa combinazione di capacità produttive sarà unica al mondo. Gli impianti garantiranno: - la possibilità di un back-up - condivisi e qualificati fornitori di materia prima - processi tecnologici all'avanguardia - controllo di prodotto - stabilità di processo a garanzia delle elevate proprietà finali dei componenti - capacità di produrre leghe su misura offrendo ai clienti una completa flessibilità anche in termini di lotti
Elevato livello qualitativo, su misura del cliente e di ultima generazione sono le caratteristiche principali delle polveri metalliche che saranno prodotte nei due stabilimenti. Oltre alla produzione di polveri metalliche già standardizzate, il primario obiettivo sarà la produzione di polveri altamente specializzate, realizzate e sviluppate in base alle richieste del mercato e in stretta collaborazione con i clienti.
" Il Dottor Jacopo Guzzoni, VP & CEO del Gruppo FOMAS afferma:" Questo accordo sarà fondamentale per l'ingresso nei mercati dell' additive manufacturing, in quanto sfrutterà le sinergie di entrambe le società e porterà sul mercato una nuova offerta a livello mondiale. Sarà un processo strutturato, alimentato dai risultati condivisi tra le due società. Siamo lieti di cooperare con il Gruppo INTECO (per noi un valido e affidabile partner dal 2007) e di condividere la stessa visione nello sviluppo di un nuovo mercato".
Il Dottore Harald Holzgruber, Amministratore Delegato del Gruppo INTECO conferma:" Questa cooperazione definirà nuovi standard nel mercato delle polveri metalliche, elevando la qualità e il livello di personalizzazione disponibile. Le nostre forze combinate, sia nell'impiantistica e sia nella profonda conoscenza dei processi metallurgici, ci porteranno passo dopo passo al successo"
MIMETE e' il nome del brand con il quale FOMAS entrerà nel mercato delle polveri metalliche nel 2018. La cooperazione tra FOMAS e INTECO, due gruppi con una lunga tradizione nell'industria dei metalli e con un impegno continuo nell'innovazione e nel progresso- è stata portata ad un nuovo livello.
L'Industria 4.0 è l'ultima tendenza nell'automazione e scambio di dati nelle industrie manifatturiere. Processo attraverso il quale le imprese ripensano e digitalizzano i loro processi produttivi, con l'obiettivo di ottenere una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa. Nell'ambito dell'industria 4.0, la modellazione digitale e la fabbricazione sono un processo che unisce la progettazione alla produzione, attraverso l'utilizzo di software di modellazione 3D o di progettazione computerizzata (CAD) e di processi di produzione additiva e sottrattiva. La stampa 3D cade sotto l'additivo (da qui Additive Manufacturing). Dal 1985, l'uso di materiali per la stampa 3D ha visto un trend sul mercato sempre in crescita Recentemente, il focus è stato quello di sviluppare materiali più pregiati, come i metalli, in grado di resistere a condizioni difficili. E' evidentemente un mercato destinato a crescere e con la tecnologia all'avanguardia di INTECO (nella produzione di impianti per l'industria siderurgica) e la profonda conoscenza metallurgica del Gruppo FOMAS, il successo è garantito. Questo accordo commerciale avrà diversi vantaggi: un'unica filiera di approvvigionamento, una buona logistica e l'uso di tecnologie collaudate.
FOMAS GROUP La profonda conoscenza dei metalli e oltre 60 anni di esperienza tecnologica sono le basi sulle quali si fonda la leadership del Gruppo FOMAS nel mercato della forgia. Dalla sua fondazione, il Gruppo si è sempre distinto per aver colto e per aver avviato con successo, progetti all'avanguardia. Oggi, con l'implementazione dell'Industria 4.0 il Gruppo FOMAS, pone le basi per un'altra fase della propria storia, con la creazione di una Start Up dedita alla realizzazione di polveri metalliche. Infatti negli ultimi anni il Gruppo si è interessato alla metallurgia delle polveri, e in particolare all'Additive Manufacturing. Dopo diversi studi di settore e di fattibilità, finalizzati a valutare la sostenibilità di una startup dedicata a tale attività; e a fronte dei riscontri positivi emersi, si è deciso di procedere alla creazione di MIMETE ® S.r.l..
La nuova realtà sarà caratterizzata da una forte componente innovativa in termini di impianti, processi e materiali, inserendosi perfettamente nell'INDUSTRIA 4.0. MIMETE, rivolgendosi prevalentemente ai mercati del biomedicale, della generazione di energia, dell'aerospace e del racing; sarà specializzata nella produzione di polveri metalliche . In particolare il piano prevede investimenti in impianti e persone. Verrà installato ed avviato un impianto di atomizzazione, in cui leghe e metalli puri saranno trasformati in polvere metallica fine e sferica . L'industria 4.0 è l'ultima evoluzione del mondo industriale e con MIMETE Srl, (ambizioso e solido progetto di sviluppo strategico e di crescita) FOMAS Group si prepara alla nuova frontiera.
INTECO Dal 1973 fornitore e partner dell'industria dell'acciaio e della fusione in generale, INTECO è orgogliosa di essere ancora ad oggi l'unico fornitore in tutto il mondo che offre e ha già messo in funzione tutti i processi produttivi per il trattamento liquido di acciaio, leghe non ferrose e superleghe . Nell'ultimo decennio INTECO ha creato una rete di aziende - il Gruppo INTECO, che consente ai propri clienti di disporre delle competenze e del know-how di diversi centri di eccellenza nel mondo, ognuno dei quali specialista nel proprio settore.
Questa combinazione di capacità produttive sarà unica al mondo. Gli impianti garantiranno: - la possibilità di un back-up - condivisi e qualificati fornitori di materia prima - processi tecnologici all'avanguardia - controllo di prodotto - stabilità di processo a garanzia delle elevate proprietà finali dei componenti - capacità di produrre leghe su misura offrendo ai clienti una completa flessibilità anche in termini di lotti
Elevato livello qualitativo, su misura del cliente e di ultima generazione sono le caratteristiche principali delle polveri metalliche che saranno prodotte nei due stabilimenti. Oltre alla produzione di polveri metalliche già standardizzate, il primario obiettivo sarà la produzione di polveri altamente specializzate, realizzate e sviluppate in base alle richieste del mercato e in stretta collaborazione con i clienti.
" Il Dottor Jacopo Guzzoni, VP & CEO del Gruppo FOMAS afferma:" Questo accordo sarà fondamentale per l'ingresso nei mercati dell' additive manufacturing, in quanto sfrutterà le sinergie di entrambe le società e porterà sul mercato una nuova offerta a livello mondiale. Sarà un processo strutturato, alimentato dai risultati condivisi tra le due società. Siamo lieti di cooperare con il Gruppo INTECO (per noi un valido e affidabile partner dal 2007) e di condividere la stessa visione nello sviluppo di un nuovo mercato".
Il Dottore Harald Holzgruber, Amministratore Delegato del Gruppo INTECO conferma:" Questa cooperazione definirà nuovi standard nel mercato delle polveri metalliche, elevando la qualità e il livello di personalizzazione disponibile. Le nostre forze combinate, sia nell'impiantistica e sia nella profonda conoscenza dei processi metallurgici, ci porteranno passo dopo passo al successo"
MIMETE e' il nome del brand con il quale FOMAS entrerà nel mercato delle polveri metalliche nel 2018. La cooperazione tra FOMAS e INTECO, due gruppi con una lunga tradizione nell'industria dei metalli e con un impegno continuo nell'innovazione e nel progresso- è stata portata ad un nuovo livello.
L'Industria 4.0 è l'ultima tendenza nell'automazione e scambio di dati nelle industrie manifatturiere. Processo attraverso il quale le imprese ripensano e digitalizzano i loro processi produttivi, con l'obiettivo di ottenere una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa. Nell'ambito dell'industria 4.0, la modellazione digitale e la fabbricazione sono un processo che unisce la progettazione alla produzione, attraverso l'utilizzo di software di modellazione 3D o di progettazione computerizzata (CAD) e di processi di produzione additiva e sottrattiva. La stampa 3D cade sotto l'additivo (da qui Additive Manufacturing). Dal 1985, l'uso di materiali per la stampa 3D ha visto un trend sul mercato sempre in crescita Recentemente, il focus è stato quello di sviluppare materiali più pregiati, come i metalli, in grado di resistere a condizioni difficili. E' evidentemente un mercato destinato a crescere e con la tecnologia all'avanguardia di INTECO (nella produzione di impianti per l'industria siderurgica) e la profonda conoscenza metallurgica del Gruppo FOMAS, il successo è garantito. Questo accordo commerciale avrà diversi vantaggi: un'unica filiera di approvvigionamento, una buona logistica e l'uso di tecnologie collaudate.
FOMAS GROUP La profonda conoscenza dei metalli e oltre 60 anni di esperienza tecnologica sono le basi sulle quali si fonda la leadership del Gruppo FOMAS nel mercato della forgia. Dalla sua fondazione, il Gruppo si è sempre distinto per aver colto e per aver avviato con successo, progetti all'avanguardia. Oggi, con l'implementazione dell'Industria 4.0 il Gruppo FOMAS, pone le basi per un'altra fase della propria storia, con la creazione di una Start Up dedita alla realizzazione di polveri metalliche. Infatti negli ultimi anni il Gruppo si è interessato alla metallurgia delle polveri, e in particolare all'Additive Manufacturing. Dopo diversi studi di settore e di fattibilità, finalizzati a valutare la sostenibilità di una startup dedicata a tale attività; e a fronte dei riscontri positivi emersi, si è deciso di procedere alla creazione di MIMETE ® S.r.l..
La nuova realtà sarà caratterizzata da una forte componente innovativa in termini di impianti, processi e materiali, inserendosi perfettamente nell'INDUSTRIA 4.0. MIMETE, rivolgendosi prevalentemente ai mercati del biomedicale, della generazione di energia, dell'aerospace e del racing; sarà specializzata nella produzione di polveri metalliche . In particolare il piano prevede investimenti in impianti e persone. Verrà installato ed avviato un impianto di atomizzazione, in cui leghe e metalli puri saranno trasformati in polvere metallica fine e sferica . L'industria 4.0 è l'ultima evoluzione del mondo industriale e con MIMETE Srl, (ambizioso e solido progetto di sviluppo strategico e di crescita) FOMAS Group si prepara alla nuova frontiera.
INTECO Dal 1973 fornitore e partner dell'industria dell'acciaio e della fusione in generale, INTECO è orgogliosa di essere ancora ad oggi l'unico fornitore in tutto il mondo che offre e ha già messo in funzione tutti i processi produttivi per il trattamento liquido di acciaio, leghe non ferrose e superleghe . Nell'ultimo decennio INTECO ha creato una rete di aziende - il Gruppo INTECO, che consente ai propri clienti di disporre delle competenze e del know-how di diversi centri di eccellenza nel mondo, ognuno dei quali specialista nel proprio settore.
- CLICCA QUI per il prospetto
