Lecco: il magico Carnevale al via, chiavi consegnate al re

Le chiavi della città sono state consegnate nelle mani dei nuovi “regnanti” direttamente dal sindaco di Lecco Virginio Brivio.

La settimana più pazza dell’ anno ha così preso inizio in un caldo pomeriggio che già anticipava la primavera, tra bambini in maschera e tanti curiosi accorsi presso Palazzo Bovara, il castello di Lecco che ospiterà “Regina Grigna” Barbara Gerosa e “Re Resegone” Patrizio Todeschini fino al prossimo sabato 12 marzo, quando allo scoccare della mezzanotte terminerà anche per quest’anno la fiaba del Carnevale. La consueta cerimonia si è aperta con l’arrivo dei regnanti in piazza XX Settembre accompagnati dalla carrozza, da una graziosa damigella, Viola Todeschini e dal ciambellano Pierfortunato Piazzoli, che li ha condotti fino alle porte del comune di Lecco passando per via Roma e via Cavour, dove ad aspettarli c’era un lunghissimo tappeto giallo e tante famiglie lecchesi pronte ad accoglierli e ad applaudirli.

Ad allietare il momento di festa il corpo musicale Giuseppe Verdi di Lecco, che ha intrattenuto i presenti lungo le vie della città e all’interno del grande castello. Incantati i bambini presenti, che hanno assistito allo spettacolo in prima fila, attirati dai bellissimi vestiti confezionati dalle mamme di San Giovanni e dall’atmosfera fantastica di questo primo assaggio di Carnevalone, realizzato e organizzato dall’ associazione di iniziative socio culturali Ltm, lecchese turismo manifestazioni, che vede in Alfredo Rusconi il suo presidente. Bandite le liti e le discordie i nuovi sovrani, a cui è stata affidata simbolicamente l’ amministrazione del capoluogo, hanno disposto che tutte le fontanelle offrano il nettare migliore e che gli esercizi pubblici offrano gratuitamente dolciumi e liquori pregiati.

“Considerando che il sindaco Brivio ha dichiarato che il comune ha le tasche vuote, tutti i cittadini sono invitati a lasciare un obolo nelle cassette del comune – ha ironicamente dichiarato il Re Resegone – Sono vietate bombolette spray, che hanno già provocato noie ed incidenti. Evviva il Carnevale di Lecco, evviva le mascherine più piccole”. A conclusione della cerimonia fiabesca, a tutti i presenti è stato offerto un bicchiere di prosecco e il dolce della tradizione carnevalesca, le chiacchere, oltre a cioccolatini e vin brulè offerto dagli alpini di Bonacina e Acquate. Prossimi appuntamenti da non perdere giovedì 10 marzo quando in Piazza XX Settembre sarà offerta una merenda a tutti i bambini e sabato 12 marzo quando alle 14.30 inizierà da Piazza Cappuccini la sfilata dei carri.

Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo).
IN CALCE LA GALLERIA CON TUTTE LE IMMAGINI DELL'EVENTO (clicca sull'immagine per far scorrere le foto).

Galleria fotografica (vedi tutte le 28 immagini)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.