Cernusco: Filippo e Maurizio sono convolati a ''nozze'', la prima unione civile 'arcobaleno' celebrata al castello

Venerdì 22 settembre 2017. Una data che rimarrà scalfita nella storia del Comune di Cernusco, nonché nella memoria di due innamorati che proprio in questo giorno hanno deciso di convolare a "nozze". La prima unione civile cernuschese è arrivata in concomitanza con l'equinozio d'autunno, che poi è anche l'unico giorno dell'anno in cui la luce e il buio hanno la stessa identica durata, e chissà che non sia stata una scelta simbolica la loro. I simboli, in questo caso, sarebbero l'uguaglianza e i pari diritti per tutti.


Di fatto, Filippo Viscardi e Maurizio Bravaccini sono convolati a nozze, scegliendo di celebrare il giorno più bello della loro vita nel paese d'origine del primo, dove entrambi però vivono insieme da anni. Filippo, nato a Merate il 28 gennaio del 1972, contabile per un'azienda di Torino, e Maurizio, originario di Forlimpopoli (un Comune dell'Emilia Romagna in provincia di Forlì-Cesena), stavano insieme da 12 anni. E da ora in poi continueranno a farlo uniti ufficialmente anche davanti allo Stato.

VIDEO


Una cerimonia letteralmente ''da film'', la loro, come hanno commentato alcuni invitati. In tutto 180 persone, unite con sincerità e affetto attorno ai due "sposini", arrivati in paese per sostenerli in questo giorno carico di emozioni, capolinea di un viaggio non sempre facile. Il sindaco Giovanna De Capitani lo ha ripetuto in diverse occasioni, durante la cerimonia con la quale ha ufficialmente sancito la loro unione. ''Non è stato un percorso semplice il loro, ma una cosa importante che li ha sostenuti è stato il vostro affetto, la vostra vicinanza, che non deve mai mancare'', ha detto il primo cittadino cernuschese rivolgendosi ai presenti. La coppia si è presentata al Castello di Cernusco intorno alle 11.45 di venerdì, a bordo di una Alfa Romeo rossa fiammante, guidata da Filippo. Foto di rito e poi camminata verso l'angolo scelto per il rito, avvolta dalle note di ''Una poesia anche per te'' di Elisa.

Filippo e Maurizio


Il fatidico sì, pronunciato da entrambi con un tono deciso, sebbene l'emozione fosse evidente sia per Maurizio che per Filippo, è arrivato dopo un corposo cerimoniale, in cui alcuni amici della coppia hanno letto delle poesie. Lacrime di gioia anche sui volti di alcuni dei testimoni, che erano Riccardo Cagliani, Jessica Bravaccini, Michela Magni, Valerio Lazzari, Erica Martini e Kristel Cavarretta. Gli interventi del primo cittadino sono stati particolarmente intensi.

Galleria fotografica (vedi tutte le 29 immagini)

''Quando ho conosciuto Filippo e Maurizio mi avevano molto colpito
- ha spiegato - Ci siamo trovati subito in sintonia dal punto di vista affettivo, viene spontaneo volergli bene. Ci siamo incontrati parecchie volte prima di questo giorno e li ho visto molto sereni, consapevoli e decisi, con un'intesa tra di loro davvero particolare''. Questo, ha aggiunto il sindaco, dev'essere un insegnamento che tutti noi dovremmo apprendere.


Raccontando inoltre del suo rapporto con la coppia, ai margini della cerimonia, ha sottolineato che ''il loro è stato un percorso più faticoso rispetto agli abituali matrimoni, ma aver vicino i genitori e tutti i parenti ha aiutato sicuramente''. ''Ho notato tra gli invitati molte persone che frequentano o frequentavano l'oratorio - ha aggiunto - Maurizio e Filippo hanno seguito un particolare percorso con i frati di Bergamo rivolto proprio alle coppie di sposi omosessuali''. I ritmi serrati della giornata, scanditi in ogni istante da qualche momento particolare, non ha permesso a Maurizio e Filippo di concedere troppo tempo per le domande. I loro nomi sono dunque i primi ad essere inseriti nel registro delle unioni cernuschesi. Magari, più avanti, qualcuno avrà voglia di seguirli.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.