ANACI Lecco-Collegio dei Geometri: consolidata collaborazione nticipatrice del Protocollo di intesa nazionale

In occasione della recente Cerimonia annuale di premiazione del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Lecco, il presidente di ANACI Lecco Marco Bandini ha avuto modo di incontrare il Presidente nazionale del Consiglio dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli, suggellando la proficua e costante collaborazione tra l'Associazione e il Collegio.

Nella foto (da destra) il Presidente di ANACI Lecco Marco Bandini, il Presidente nazionale del Consiglio dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli e il Consigliere di ANACI Lecco e Tesoriere del CGL Davide Ollasci


Una collaborazione che ha di fatto anticipato, in ambito lecchese, il Protocollo di intesa firmato ad agosto 2017 a Roma fra il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati e l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari (ANACI), con l'obiettivo di sviluppare un intervento congiunto e mirato alla prevenzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica dei beni immobili e dei beni comuni condominiali. "Da anni collaboriamo con il Collegio dei Geometri Lecco - afferma Presidente di ANACI Lecco Marco Bandini - Grazie a corsi di formazione abilitanti e di aggiornamento con folta partecipazione di entrambe le categorie professionali. Tra gli iscritti di ANACI Lecco abbiamo molti Geometri, a conferma della trasversalità delle tematiche affrontate sul campo. Nella nostra Provinciale vediamo già applicato e consolidato il Protocollo d'intesa firmato dai rispettivi Presidenti nazionali, confermando un impegno reciproco sul territorio per gli interventi sugli edifici condominiali." L'accordo unisce le competenze tecniche dei geometri e la funzione normativa degli amministratori condominiali e immobiliari per l'elaborazione di soluzioni e procedure condivise con oggetto la tutela, l'incentivazione e la messa in sicurezza della casa. Proposte da porre congiuntamente all'attenzione delle massime istituzioni pubbliche preposte, come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dello Sviluppo Economico.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.