Busnago: la festa delle associazioni in piazza. Esempio di dedizione per la comunità

Sabato 9 settembre alle ore 9 si sono date appuntamento in piazza Roma a Busnago le associazioni del paese. La seconda giornata della settima edizione di tale festa ha avuto inizio con la cerimonia dell'alzabandiera: sulle note dell'Inno di Mameli, eseguito dal Corpo bandistico dell'oratorio San Luigi, il drappo tricolore è stato innalzato sul pennone della piazza.

Il parroco don Stefano Strada e alle spalle, secondo da sinistra, il sindaco Danilo Quadri


Ha poi preso parola il Sindaco Danilo Quadri che si è congratulato con le associazioni per la loro presenza e dedizione: "Colgo l'occasione per porvi un ringraziamento per l'attività che svolgete sul nostro territorio; per tutta la nostra comunità l'impegno che assicurate è lodevole e rappresenta tutta la nostra comunità, di cui siamo orgogliosi e fieri. Spero che in questa settimana si riscontri la risposta positiva degli scorsi anni. Ancora grazie per la vostra attività e il vostro impegno. Vi auguro una buona festa".

VIDEO




Don Stefano Strada, parroco di Busnago ha infine impartito la benedizione: "Viene dato inzio ad una settimana di iniziative, ma anche ad un anno di impegno. La dedizione che avete è un segno importante di attenzione verso gli altri, verso i nostri compaesani e trasmette la bellezza delle cose che si possiamo svolgere insieme e donare agli altri."


I rappresentanti delle varie associazioni hanno poi preso posto ai rispettivi stand, dove si sono resi disponibili per fornire informazioni sulle attività da loro svolte e farsi conoscere da possibili nuovi membri.


Presenti alla giornata il Corpo Bandistico Oratorio San Luigi, l'Avis, gli Sbandieratori Torre dei Germani, l'Associazione Volontari Trasporto Disabili, il Gruppo Culturale "Giovanni da Busnago", il Gruppo Scout Busnago, il Comitato Gemellaggi, l'Associazione Nazionale Alpini, l'A.C.D. Busnago, Oratorio San Luigi Busnago Calcio, gli A...mici della biblioteca, il Gruppo fotografico Duepuntozero, la Compagnia teatrale Scaenici 74, di Busnago, la Proloco, K.S.T. "Karate Shotokan Tradizionale", la protezione Civile di Busnago, l'Associazione l'Isola e il Gruppo Acquisto Solidale.

Galleria fotografica (vedi tutte le 30 immagini)


Nonostante il cielo grigio, la mattinata è stata rallegrata da un'atmosfera festosa e conviviale e dalle esibizioni del Corpo bandistico e dei bambini del K.S.T Karate.
B.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.