Wikipedia: lago e fiume uniti. E il sito di Sartirana non aiuta


Buon giorno

casualmente mi son imbattuto nella storia (o presunta tale) del vostro bel lago di Sartirana sulle pagine della spesso poco attendibile Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Ramo_di_Lecco, capitolo Morfologia

 

Uno scorcio del lago di Sartirana e del fiume Adda

Di quanto là dato per certo non trovo invece riscontro nei vostri begli articoli Lago di Sartirana 1/2/3. del 2016, nè sul sito della proloco e nemmeno altrove (e quello che dovrebbe essere il sito ufficiale del lago è una sorta di "under construction" http://www.lagodisartirana.it).

Perciò mi chiedo se non sia stato un lapsus dei wikicompilatori fai da te, che forse si riferivano ad un altro dei bacini lacustri

Attendo lumi ed anticipatamente ringrazio

 

Ugo Bresciani
Brescia

 

Intanto è davvero deprimente che il sito del lago di Sartirana sia in costruzione da mesi. E' l'ulteriore prova del disinteresse della maggioranza che governa la città verso tutto ciò che non sia un'opera pubblica "solida". Possibile che con tanti giovani non si sia ancora trovato qualcuno disposto a realizzare un sito come si deve per illustrare le bellezze della riserva? Evidentemente è possibile. Quanto alla descrizione di Wikipedia diremmo che sì è proprio una bufala. Il laghetto è di origine morenica, al ritiro dei ghiacciai si è formato l'avallamento alimentato da piccole sorgenti sotterranee oggi, peraltro, quasi tutte sigillate dalla fanghiglia prodotta dalla decomposizione del canneto. Del resto il fiume Adda scorre in un canyon posto a circa 190 metri sul livello del mare mentre lo specchio di Sartirana è a 315 metri. Difficile che un tempo i due ambienti fossero uniti fra loro.

 

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.