
Dal 13 al 15 luglio è stata festa grande per la storica
Contrada della Torre di Calusco d'Adda che quest'anno ha presentato la
nona edizione di "R-estate in contrada" presso i Giardini Pubblici in Piazza Bartolomeo Colleoni. Lo straordinario evento ha coinvolto gran parte degli abitanti del paese, offrendo alle persone e ai vicini di casa, la possibilità, nel mezzo della routine quotidiana, di ritrovarsi e festeggiare insieme.


Lo spettacolo ha avuto inizio giovedì 13 luglio con il
DJ-Set "Sabbie Mobili in TOUR" che con il suo sound alternativo ha richiamato tutti i giovani della zona: principe della serata il
"Cocktail Torre" - azzurro come il colore della contrada - versato a grande richiesta. Il clou della festa è stato raggiunto nella serata di venerdì 14 luglio poiché oltre all'
Orchestra di Michele Bove, che ha proposto musica live a 360° - anni '60-'70, latino, e canzoni attuali - richiamando una gran varietà di avventori, era offerto anche un ottimo menù di ristorazione comprendente molti piatti tradizionali, casoncelli, fritti misti, taglieri di salumi, ma anche tagliate di carne e riserve di vino scelto.


Per alzare il livello del servizio infatti, dall'anno scorso è stata introdotta addirittura la possibilità di ordinare champagne o borgogna, portati al tavolo con gli appositi bicchieri e secchiello con ghiaccio: un'innovazione che non si vede di frequente alle feste di paese. In chiusura della festa, i volontari della Torre sono riusciti, nonostante la concomitanza della Notte Bianca caluschese, a richiamare una gran folla anche sabato 15 luglio attraverso la musica live della cover rock band degli
"Shakers", i
"The Rolling Frakas Claudio Band" e con un gran finale a sorpresa: una
spaghettata gratuita - aglio, olio e peperoncino - di mezzanotte.



Insomma sono stati tre giorni di grande clamore per i contradaioli della Torre poiché il loro evento ha proposto intrattenimenti per ogni età a seconda delle serate e ha richiamato gran parte della popolazione locale e non solo. Il capitano della contrada, Attilio Panza, ha ringraziato di cuore tutti i collaboratori - dalle new-entry allo staff storico - e i numerosi partecipanti a questa ricorrenza che col suo spirito di aggregazione offre un'ulteriore occasione per ritrovarsi con i propri vicini, godere della loro compagnia e non ultimo di avere i fondi per tutte le altre attività a cui partecipa la Contrada stessa.
D.R.