
Detto Fatto. Meravigliose sono le tue opere. E meraviglioso anche quest'anno è stato l'oratorio estivo, opera di Dio attraverso gli uomini al servizio dei ragazzi e delle loro famiglie Venerdì sera si sono concluse le quattro settimane che hanno coinvolto dal 12 giungo al 7 luglio 250 ragazzi, 50 animatori e molti volontari adulti.


Una presenza media di 200 persone e più in oratorio ogni giorno con le attività del mattino, i giochi del pomeriggio, l'intera giornata dedicata alla gita e l'appuntamento settimanale con la piscina. Una festa finale sobria, semplice che ha lasciato tempo alle famiglie per chiacchierare e divertirsi con i propri figli.


Un grazie espresso da don Costantino a tutti, alle figure di riferimento che hanno costantemente e quotidianamente donato il loro tempo durante le quattro settimane, un grazie agli animatori, un grazie ai tanti volontari che si sono impegnati nei vari servizi, un grazie a chi ha portato il proprio aiuto in modo meno visibile.



Un grazie alle ragazze e ai ragazzi, alle loro famiglie che anche quest'anno hanno aderito a questa proposta che rinnova di anno in anno, di decennio in decennio, "da sempre" la passione educativa e al gioco che l'oratorio esprime con la propria semplicità. Un'esperienza ogni volta diversa. “In oratorio, nella vita e nello sport non e’ importante vincere ma imparare a diventare grandi e soprattutto a diventare dei grandi", la frase di don Samuele Marelli, ex responsabile della FOM Fondazione Oratori Milanesi, citata durante la serata finale.


Il prossimo appuntamento al 28 agosto per un'altra settimana.