Paderno: una centralina mobile dell’ARPA controllerà l’aria che si respira in paese
L'aria che respirano i padernesi è sotto monitoraggio da parte dell'agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA). Da venerdì 30 giugno, infatti, una centralina mobile dell'ente lombardo è stata parcheggiata nel mezzo della piazzola verde di via Cantù.
A questa prima fase di monitoraggio estiva ne seguirà una invernale appena si abbasseranno le temperature. ''Questo inverno verrà svolto un secondo monitoraggio, quindi i dati elaborati verranno confrontati - ha proseguito Rotta - Originariamente questo monitoraggio era stato pensato da più Comuni, ma Paderno sarebbe dovuto essere comunque il capofila. L'ARPA, a seguito di una analisi del territorio, ha scelto di posizionare il camper in via Cantù perché è risultato essere il baricentro del centro abitato''. Il sindaco ha infine aggiunto che dopo la prima analisi dell'area i verdetti non saranno ancora pubblici ma lo diventeranno, eventualmente, in seguito alla comparazione con i livelli invernali che verranno presentati in una assemblea pubblica.
A questa prima fase di monitoraggio estiva ne seguirà una invernale appena si abbasseranno le temperature. ''Questo inverno verrà svolto un secondo monitoraggio, quindi i dati elaborati verranno confrontati - ha proseguito Rotta - Originariamente questo monitoraggio era stato pensato da più Comuni, ma Paderno sarebbe dovuto essere comunque il capofila. L'ARPA, a seguito di una analisi del territorio, ha scelto di posizionare il camper in via Cantù perché è risultato essere il baricentro del centro abitato''. Il sindaco ha infine aggiunto che dopo la prima analisi dell'area i verdetti non saranno ancora pubblici ma lo diventeranno, eventualmente, in seguito alla comparazione con i livelli invernali che verranno presentati in una assemblea pubblica.
A.S.