Merate: tutto esaurito le gare interprovinciali di ginnastica artistica. Ma il ricordo è per Yara

E' velata di malinconia la tradizionale giornata di Gare interprovinciali di Coppa Italia Ginnastica Artistica ospitata dal palazzetto dello sport di Merate domenica 27 febbraio: per tre volte, ad ogni sessione di gara, la voce di Giancarla Gatti, storico riferimento della ginnastica lecchese, ha proposto un minuto di silenzio in ricordo di Yara, la giovane atleta di Brembate che anche a Merate aveva conseguito alcuni dei suoi successi.

Una scelta di partecipazione che non ha stonato con l'entusiasmo degli atleti in gara (quest'anno ancora più numerosi per l'ingresso della provincia di Varese, accanto a Como, Lecco e Sondrio), segno di una voglia di vivere che nessuno ha il diritto di spegnere. La mattina è stata dedicata alle ginnaste di prima fascia (elementari): oltre 100 atlete per 18 squadre delle quattro province.

Per la squadra ospitante, la Libertas Merate Due, 11 atlete della categoria Artistica: Elisa Comi, Silvia Diaco, Alice Mazzolari, Camilla Poggi, Alice Valsecchi e Giulia Vergani (in un'originale coreografia di gruppo sulle note de Le follie dell'imperatore) e, agli attrezzi, Arianna Airoldi (mini-trampolino), Camilla Airoldi (corpo libero al suolo), Gaia Albertini (suolo e volteggio), Vanessa Andreotti (volteggio e trave), Vittoria Cattaneo (mini-trampolino e trave). Le atlete sono seguite fino all'ultimo dalle allenatrici Giada Maggioni, Beatrice Stucchi e Mariaelena Gatti, la coordinatrice del gruppo, che dalla madre Giancarla ha ereditato la grande passione educativa.

Eccellente il risultato che ha portato le piccole della Libertas sul podio della Categoria Artistica: 
-Secondo miglior punteggio interprovinciale (135, con uno scarto minimo dal 136.20 delle prime due classificate)
-Terzo posto sul podio, dopo il pari-merito de La Fenice di Viggiù (storica società varesina di grande livello tecnico) e dell’Artistica Lario (Como) 
-Titolo provinciale Lecco Ottima prestazione anche per l'altra squadra locale, la Polisportiva Aurora di Olgiate Molgora, che ha raccolto un meritatissimo primo posto nella Categoria Mista, confermando la qualità delle giovani atlete lecchesi.

Nel primo pomeriggio è arrivato un pregevole risultato anche per le atlete di terza e quarta fascia (superiori): il podio è sfumato per poco, con il punteggio di 137.60, contro i 138.70 della prima classificata. Le ginnaste, sempre allenate da Giada, Beatrice e Mariaelena, hanno colpito i giudici con una coreografia innovativa sulla colonna sonora di Kungfu Panda, conquistando un onorevolissimo IV posto. Grande soddisfazione delle protagoniste: Valeria Anelli (Collettivo, suolo e trave), Bianca Bernini (collettivo, volteggio e mini-trampolino), Giulia Castelli (collettivo e volteggio), Lorena Latella (mini-trampolino) e Beatrice Rossi (collettivo suolo e trave).

VIDEO:



Alle quattro, puntuali, sono scesi in campo gli atleti della seconda fascia (medie), ragazze e, finalmente, anche ragazzi dagli 11 ai 13 anni che hanno affrontato con serietà, ma anche una buona e giusta dose di divertimento, le loro prove. Gli esercizi collettivi e gli attrezzi hanno impegnato 22 squadre, 13 di artistica femminile, 3 di artistica maschile e 6 di mista femminile, anche in questo caso provenienti dalle province di Lecco, Bergamo, Varese e Como. Per la Libertas Merate Due, Serena Bocchialini, Ilenia Colombo, Anna Chiara Galli, Carola Garavini, Silvia Riva, Anna Zanmarchi e Teresa Zanmarchi, allenate dalle infaticabili Beatrice, Mariaelena e Giada, si sono messe alla prova dimostrando un buon affiatamento, ma trovando ancora qualche difficoltà nel confronto con le formazioni avversarie.

E’ sfumato dunque il podio della specialità artistica femminile, ma non la qualificazione per le regionali di Desio, preludio alla possibilità di accedere alle finali nazionali di Pesaro (9-11 giugno), dove lo scorso anno la Libertas Merate Due si è distinta con gli ottimi risultati delle atlete di prima fascia (primo posto nella Classifica generale nazionale) e seconda fascia (quinto posto). La strada è lunga, dunque, e non mancherà l'occasione di rifarsi; per ora si può condividere con le vicine atlete della Polisportiva Aurora la gioia per il loro meritatissimo primo posto.

La giornata si è conclusa nella soddisfazione degli organizzatori, Mariaelena e Giancarla Gatti e Danilo Locatelli, presidente della Libertas Merate Due: perfetta l'organizzazione, grande l'entusiasmo e la grinta delle atlete in gara, soddisfacenti i risultati. Alle premiazioni, l'assessore Procopio ha manifestato la vicinanza del Comune di Merate (che ha, infatti, offerto patrocino e uso gratuito degli spazi) a uno sport a torto considerato minore e perciò povero di mezzi, tutto fondato su piccole società sportive e volontari, ma in realtà meritevole di attenzione e valorizzazione. Qualcuno pensa che la ginnastica sia uno sport individuale, ma domenica è stato impossibile non cogliere la coesione e la sinergia delle giovani atlete meratesi impegnate nel campionato a squadre: merito certamente di un team di allenatrici che sanno coniugare la passione per lo sport con la preoccupazione educativa. Grazie a tutti, dunque, e arrivederci alla prossima tappa: la gara Regionale di Desio.
Per visualizzare i risultati di tutte le categorie e gare, clicca qui
Gabriele Gargantini
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.