Il sistema di prenotazioni all'Ospedale di Merate è OK

Di fronte a tante proteste, voglio dire la mia: il sistema di prenotazione visite all'Ospedale di Merate è OK.
L'unico inconveniente, per chi non ha un PC e non può prenotare da casa, è che si deve andare due volte all'ospedale, una prima a prenotare e la seconda per gli esami.
Ma questo è il progresso e velocizza i tempi, non dimentichiamo che quando inventarono il telefono vi fu chi disse, nelle alte sfere, che la novità avrebbe interessato 4 o 5 persone in tutto il pianeta. Davanti alle primissime automobili era obbligatoria una persona che camminasse sventolando una bandierina rossa per avvisare i passanti del pericolo. E quando apparvero i primi treni gli scienziati predissero che superati i 40 km/h le persone sarebbero morte per mancanza di aria. Ora i treni che in tutto il mondo vanno a 350 km/h sono normali (lasciamo perdere la piaga dei treni regionali italiani).

Un solo consiglio: mettete il tabellone luminoso nuovo, quello con le 8 righe, che segnala il turno degli utenti, sopra le postazioni degli sportelli delle prenotazioni, di fronte alle poltroncine. Eviterete il mal di collo a tutti gli utenti che ora come tante galline girano la testa a destra e a sinistra alla caccia del loro turno sui due tabelloni laterali.

Pepito Sbazzeguti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.