
Il signor Dante
Sulle pagine dei giornali dedicate alla compra-vendita di oggetti tra privati siamo ormai abituati a trovare di tutto: dalla tradizionale enciclopedia completa di tutti i suoi volumi, alla bicicletta in ottimo stato passando per francobolli, comodini e lampadari fino ad arrivare all’abito da sposa rigorosamente indossato una sola volta. Il signor Dante Cristofaletti, in quanto a originalità, però, ha sbaragliato di gran lunga la concorrenza dei classici inserzionisti.
“Vorrei mettere in vendita i miei asini. Come posso fare?” questo il testo della mail inviata alla nostra redazione dall’arzillo settantenne briviese, ex imprenditore nel campo delle conserve alimentari e ora, da qualche anno, novello contadino. L’uomo, lasciato l’impegno nell’impresa di famiglia, ha infatti iniziato una nuova vita tutta dedicata alla terra e agli animali. Rilevato dunque un piccolo appezzamento di terreno a Brivio, in via Bolona, a pochi passi dalla farmacia, il signor Dante si è creato la sua piccola fattoria con tanto di viti, ulivi, un orticello e un gran recinto per i suoi “compagni di avventura”, un gruppo di asinelli “capitanato” da Kira, la leader del branco, capace di “chiamare a raccolta” tutti i suoi simili una volta ricevuto l’ordine dal padrone. Inizialmente, i quadrupedi, sono serviti al Cristofaletti per ripulire la tenuta dai rovi e dalle sterpaglie che, visto lo stato di abbandono in cui il piccolo lembo di terra si trovava, crescevano rigogliosi un po’ ovunque.

Poi si sono trasformati in fedeli amici, pronti a tenere compagnia all’uomo impegnato, da solo, nella sua attività all’aria aperta. Col passare del tempo, il numero di asinelli è andato però crescendo.
“Ora sono diventati un po’ troppi” - ci ha raccontato il signor Dante-
“Così vorrei metterne in vendita quattro o cinque”.

In effetti, il branco è ora composto da oltre una quindicina di esemplari di diversa età e corporatura.
“Sono tutte femmine” – ha continuato il “fattore” briviese –
“Se ne possono scegliere di diversa taglia, da quelle più piccoline a quelle più grandicelle. Diciamo che comunque sono tutte “autonome”, dotate di microcip, “simpatiche” e… bhe, ovviamente tutte ragliano”.

Non manca certo di senso dell’umorismo Dante Cristofaletti e, siamo sicuri, con il suo piglio risoluto e l’esperienza manageriale maturata alla guida della sua impresa, saprà ben trattare con gli acquirenti che si faranno avanti per “adottare” uno o più dei suoi adorabili asinelli.

Eventuali interessati all’inusuale acquisto possono contattare il signor Dante al numero 3483211024.

A. M.