
In concomitanza con la ventesima camminata tra Ville e Cascine, la Comunità Riabilitativa Alta Assistenza Psichiatrica (CRA) di Cernusco Lombardone ha aperto al pubblico nella mattinata di venerdì 2 giugno, il suo portone d'ingresso. Ad accogliere i visitatori sono stati gli operatori e gli ospiti della struttura guidandoli nell'itinerario interno e fornendo loro spiegazioni e informazioni sulla realtà della Comunità "Orizzonti".


er la storia contadina che conserva la cascina, sono stati allestiti lungo il porticato gli attrezzi del lavoro agricolo. Era presente anche una piccola bancarella con i lavoretti realizzati dagli ospiti (in tutto i residenziali sono 12).

Le operatrici della struttura


Durante l'anno stanno partecipando a due laboratori. "Pinocchio" è quello di falegnameria. Nel lato sud dell'edificio, dove un tempo c'erano le stalle e i fienili, ora un locale è stato adibito a bottega per la lavorazione del legno. Con "Copertina di linus" invece si impara a usare l'uncinetto e a produrre oggetti di bricolage. Questi materiali saranno esposti anche durante la Notte Bianca di Cernusco Lombardone grazie all'associazione Volontariamente.



Con il sostegno dell'educatore sono state realizzate delle sagome degli animali della fattoria, particolarmente apprezzate dai visitatori.
M.P.