Merate: alla Rsa Villa dei Cedri dal 26 giugno il centro estivo ''multigenerazionale''

Dal 26 giugno al 4 agosto 2017, presso la Rsa Villa dei Cedri di Merate, si svolgerà “Di Segni e di Sogni”, centro estivo per bambini dai 3 agli 11 anni con attività multigenerazionali, promosso dalla residenza sanitaria in collaborazione con l’asilo nido Cipì.

DI COSA SI TRATTA?
I segni del tempo, i sogni di chi ha tempo, la magia dell'esperienza, della fantasia, del passato e del futuro, dei rimpianti e delle speranze, degli anziani e dei bambini. E' tutto questo e molto altro ancora il senso della multi generazionalità. Il senso del raccordo tra due mondi che vorremmo tenere vivo.
 
A CHI E' RIVOLTO?
Bambini dai 3 agli 11 anni (nati tra il 2013 o 2014 se già hanno frequentato il primo anno della scuola dell’infanzia, e il 2006)
 
QUANDO?
Dal 26 Giugno al 4 Agosto 2017, per sei settimane. La settimana 1 e la settimana 6 si svolgeranno solo al raggiungimento di almeno 10 bambini frequentanti.
 
DOVE?
Presso la R.S.A. Villa dei Cedri, Via Montegrappa 59 Merate (LC).

PERCHE'?
Le attività di apprendimento intergenerazionale sono iniziative che favoriscono l’incontro di persone di varie età e appartenenti quindi a generazioni diverse. Svolgendo attività insieme, imparano, arrivano a capirsi meglio e si divertono.
I senior si sentono nuovamente utili e inseriti nella comunità. I bambini ritrovano adulti che hanno tempo di ascoltarli e restano incantati dalle storie del passato.
La maggior parte delle iniziative di apprendimento intergenerazionale coinvolgono persone anziane e bambini e giovani di età compresa tra i 9 e i 25 anni. Finora, solo poche attività intergenerazionali hanno coinvolto i bambini da 0 a 11 anni di età.
I bambini fino a 11 anni di età, contrariamente a quanto spesso si pensa, sono discenti attivi e creativi che possono insegnare ai senior a guardare con occhi nuovi alla realtà. I senior invece possono insegnare ai bambini alcuni saperi tecnici, aiutare gli educatori e trasmettere aspetti importanti del patrimonio storico e culturale.
In questo momento storico il mondo degli anziani e il mondo dei bambini scorrono su due binari paralleli spesso senza incontrarsi mai.
I motivi di questa distanza sono molteplici, a partire dai ritmi frenetici della nostra società, la distanza fisica delle strutture che ospitano le persone di queste due generazioni, ma anche i preconcetti e gli stereotipi delle famiglie.
Dal 2014, Asilo Nido Cipì ha promosso il progetto denominato “Di Segni e Di Sogni”, un Centro Estivo Multigenerazionale riconosciuto come Azione Pilota nell’ambito del Progetto Europeo TOY- Together Old and Young.
L’esperienza vissuta dai bambini, dagli anziani ospiti e dagli operatori è a dir poco stupefacente.
L’incontro tra due generazioni così distanti anagraficamente si rivela pieno di risvolti positivi per tutti, con evidenti benefici in moltissimi aspetti.
A livello relazionale i bambini trasmettono la loro vitalità e la loro completa assenza di pregiudizi, sia agli anziani che agli operatori. Gli anziani si “cibano” letteralmente di questa immensa energia e ritrovano il piacere dei giochi, la voglia di raccontarsi e il gusto di lavorare con i piccoli.
Dall’estate 2016 la “cornice” di svolgimento di questa ormai consolidata avventura è diventata Villa dei Cedri: spazi ampissimi, parco secolare, diverse stanze per attività con la possibilità di dividere i bambini a seconda delle età in ogni momento della giornata.

Per informazioni su attività, spazi e costi : lacrechesnc@gmail.com, 0399515369

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.