Cornate: la consegna delle borse di studio ai giovani più meritevoli
Anche quest'anno a Cornate sono state stanziate le borse di studio da assegnare ai giovani più meritevoli dell'ultimo anno scolastico. Al termine della cerimonia per le celebrazioni del 25 Aprile, l'Assessore alla cultura Luca Mauri ha preso parola per illustrare ai presenti l'istituzione di questo premio: "L'unione tra le celebrazioni per la festa della liberazione e la cerimonia di consegna delle borse di studio non è stata un caso: è una scelta fatta per poter dare ancora più valore alle due ricorrenze. Ci sono due dati importanti a proposito delle borse di studio: quest'anno è aumentato il numero di premi, da 19 dell'anno scorso, ai 28 di quest'anno, non perchè la commissione abbia abbassato i criteri, ma perchè è cresciuto il merito. Quindi ne va dato atto ai ragazzi e agli insegnanti che hanno loro trasmesso la conoscenza. Il secondo dato è il numero di iscritti alle nostre scuole: quest'anno si contano circa 840 alunni e la nostra popolazione scolastica è in crescita costante, segno che il piano di offerta formativa proposto dagli insegnanti è davvero eccellente, tant'è che molte famiglie residenti nei comuni limitrofi decidono di iscrivere i propri figli nelle nostre scuole. Un grazie va a tutti loro per come stanno gestendo gli istituti".
L'Assessore Mauri ha poi continuato affermando che: "la consegna delle borse di studio è uno dei momenti più alti della nostra comunità, per dare pubblica estimazione a questi ragazzi che ogni giorno si impegnano per costruirsi e costruirci un futuro migliore".
Il sindaco Fabio Quadri ha infine ricordato alla cittadinanza in cosa consistano le borse di studio: "Questi riconoscimenti sono in una piccola somma di denaro offerta dai cittadini stessi di Cornate perchè vengono da aziende o da privati che mettono a disposizione questa cifra. Sono cittadini che aiutano altri cittadini".
Questi i ragazzi che hanno ricevuto le borse di studio e gli eventuali benefattori:
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, Istituto comprensivo Alighieri
Desole Chiara, 9/10
Cassago Alice, 9/10
Vimercati Nicole, 10/10, da Associazione Genitori In...Oltre
Ronchi Beatrice, 10/10, da Associazione Genitori In...Oltre
Puglisi Aurora, 9/10
Maniscalco Alice, 9/10
Cannizzaro Andrea, 10/10
Arrigoni Umberto, 9/10
Mauri Tommaso, 9/10
Cereda Gaia, 10/10
Dossena Sofia, 10/10
Cetani Arianna, 9/10
Bestetti Arianna, 9/10
Malanchini Nicole, 9/10
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Quadri Giacomo, 100/100, Istituto E.Breda Sesto San Giovanni, da Associazione Alpini
Lanfranconi Sofia, 100/100 con Lode, Liceo Classico Zucchi, da Associazione Alpini
LAUREA TRIENNALE/MAGISTRALE
Giani Marcello, 110/110, Scienze infermieristiche, da Associazione MotoRaduno alla memoria di Marianna Riva
Monzani Valentina, 110/110, Scienze pedagogiche, in memoria di Mauri Giuseppe da suoi eredi
Barresi Andrea, 110/110, Scienze e tecnologie fisiche
Perego Serena, 107/110, Scienze biologiche, da Coop. Vicinato Lombardia
Brambati Maria, 110/110 con Lode, Medicina e Chirurgia, da ing. Arlati Mario alla memoria di ing. Luigi Arlati
Brambati Francesco, 110/110 con Lode, Economia e finanza
Scarabelli Alessio, 110/110, Ingegneria chimica, da Dr. Mario Parma alla memoria di Luigi e Purissima Parma
Crippa Gloria, 105/110, Giurisprudenza, da Rosanna Pirola alla memoria di Aldo Monzani
Donadoni Giulia, 107/110, Chimica e tecnologie farmaceutiche
Parma Francesco Nicola, 107/110, Ingegneria del costruito, da Rosella Crespi alla memoria dell'Arch. Giampiero Nava
Gandelli Lucia, 106/110, Architettura, da F.lli Bosisio
Passoni Stefano, 105/110, Ingegneria energetica