Merate: il corso di fotografia dell'AIPA per imparare rudimenti e cogliere l'attimo

Per essere sempre pronti ad immortalare un momento, e farlo bene. Sapere i segreti della macchina fotografica (reflex, naturalmente) che si porta al collo.


Questo e molto di più nel corso di fotografia promosso dall'AIPA (l'associazione italiana pazienti anticoagulati), in particolare dai gruppi di Lecco e Merate, che si è svolto nell'aula scientifica dell'ospedale Mandic di Merate e che, nella serata di giovedì 13 aprile, ha prodotto la sua terza lezione su sei.

VIDEO


L'insegnante è il navigato Fabrizio Pisapia, fotografo con studio, in grado non solo di insegnare e consigliare ai suoi allievi (32 in tutto, dal giovane a chi è un po' più adulto) ma anche di coinvolgerli in ogni momento nel corso delle lezioni.

Le prime quattro, come detto, si sono svolte in quel di Merate, lezioni teoriche, la prossima, invece, quella prevista per giovedì 20 aprile, si svolgerà sul lungo lago di Lecco e gli apprendisti fotografi saranno chiamati ad esprimere tutto il loro potenziale creativo.

Celestino Brambilla e Antonio Pisapia

"Le prossime lezioni, invece, saranno utili perché gli alunni potranno commentare insieme le fotografie scattate sul lungo lago - ha raccontato Antonio Pisapia, corrispondente dell'AIPA di Lecco - Sono parecchi i ragazzi iscritti quest'anno, non chiediamo nulla a parte l'iscrizione alla nostra associazione. Siamo un sodalizio molto attivo".

L'AIPA organizza soprattutto convegni medico-scientifici, con un'attenzione particolare anche nel coinvolgere i suoi iscritti, organizzando gite sociali, come accadrà a maggio, oppure, previsto dal 10 al 24 giugno, il soggiorno a Milano Marittima.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.