Robbiate: il centro diurno di Villa Concordia chiude la domenica, mancano i volontari


La presidentessa Carla Codara l'ha definita "una brutta situazione". I bilanci in regola e tutti i soci a favore della loro approvazione, compreso il clima di elezioni per il nuovo direttivo, non le hanno fatto scordare che la sua associazione, Il Grappolo APS, l'associazione di promozione sociale che si occupa, al contrario della onlus OdV, di tutte quelle attività che il sodalizio robbiatese non svolge a bordo dei suoi mezzi di trasporto utilizzati per accompagnare i più bisognosi, da qualche settimana non ha più la possibilità di garantire l'apertura domenicale della centro diurno di Villa Concordia, in via Don Villa (l'edificio che ospita al primo piano la biblioteca comunale).

La presidente Carla Codara

Il segretario Claudio Filipetto

 

VIDEO

 

Così, durante l'assemblea annuale che si è svolta sabato 8 aprile, subito dopo quella del Grappolo Onlus, Codara ha voluto far giungere il suo appello ai soci presenti. "E' stata una decisione molto sofferta, che abbiamo preso con dolore - ha spiegato Codara - Purtroppo, non abbiamo più le persone che mettevano a disposizione il loro tempo, e in particolare la domenica. Volevo parlarvene sottolineando quello che abbiamo già detto l'anno scorso, cioè che abbiamo sempre più bisogno di volontari. Non chiedo a voi di rendervi disponibili, ma magari di suggerire a qualcuno, magari più giovane, più disponibile a darci una mano una volta alla settimana. E' un rosso problema, se riuscissimo a trovare almeno tre persone riusciremmo a tornare all'apertura domenicale come prima. Siamo proprio una brutta situazione, abbiamo bisogno di nuove persone e il problema non si risolve chiudendo un altro giorno della settimana".

 E' accaduto dopo che il segretario Claudio Filipetto aveva illustrato i bilanci (consuntivo 2016 e di previsione 2017) e subito prima della elezione del nuovo direttivo. "Il numero dei soci iscritti si è attestato a 277 unità, in leggera contrazione rispetto alle 288 unità del 2015 - ha detto in assemblea Filipetto, leggendo dalla relazione preparata - Il numero dei volontari attivi allo scorso 31 dicembre risulta di 27 unità, 14 maschi e 13 femmine. Nel 2016, poi, i volontari si sono dedicati per 13 unità alla promozione delle varie iniziative del centro diurno, con alternanza nei turni di servizio al bar, per otto unità alle iniziative del Team Cucina ed, infine, sei persone alle incombenze di programmazione, gestione e amministrazione".

Filipetto ha poi spiegato che, tra le varie attività organizzate da Il Grappolo APS nel 2016, si sono aggiunte alle tradizionali anche il corso di inglese e il corso di yoga, oltre che altre importanti iniziative come le visite alle scuole d'infanzia e al CSE, consegnando doni in occasione dell'Epifania, visite periodiche alle case di riposo del territorio e le gite sociali.

 

 

 

Quanto al bilancio consuntivo, l'avanzo è stato di quasi 1.900 euro: 66mila e rotti euro di spese a fronte di quasi 68mila euro di entrate, queste ultime provenienti soprattutto dalle attività legate al centro diurno, che solo con l'attività del bar ha incassato in un anno oltre 35mila euro. A questi vanno aggiunti i 13mila e passa euro incassati dall'associazione con i corsi di lingua inglese, lo yoga, alcune convenzioni con il Comune di Robbiate nel supporto per il pranzo anziani, biblioteca e piedibus.

Nel bilancio di previsione per il 2017, invece, il direttivo dell'associazione ha inserito uno stato patrimoniale di 18mila euro, con entrate e uscite che dovrebbero ammontare sui 67mila euro. Infine, le elezioni del consiglio direttivo. I soci hanno avuto la possibilità di dare la loro preferenza a sette dei nove candidati. I nuovi consiglieri che dovranno coordinarsi con la presidentessa Codara sono: Luigi Citterio, Lorenzo Ferraro, Francesco Molteni, Marco Paolo Panzeri, Alessandro Pozzoni e Giancarlo Visigalli (presidente de Il Grappolo OdV). Rinnovo anche per il collegio dei revisori dei conti, che saranno Gabriella Barazzetta, Albino Magni ed Enrica Rota.

A.S.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.