Pagnano: la scuola primaria in visita alla Rocchetta
Le spiegazioni e le tappe sono state: naviglio di Paderno e le sue conche, il noto ponte in ferro Rothlisberger, la diga (a panconcelli) poirèe e visita alla chiesa sconsacrata dell’Addolorata, i famosi “Tre Corni Leonardeschi”, la cisterna tardoromana, la storia del Santuario con visita nei locali sottostanti. Pausa pranzo e naturalmente un po’ di svago al punto ristoro Stallazzo. Insegnanti e alunni sono rimasti molto entusiasti (vedi testimonianza)
