
Sono conclusi gli interventi di rimboschimento dei terreni comunali a Sulbiate, un’azione di miglioramento ambientale che il PLIS Rio Vallone, in convenzione con il Comune di Sulbiate, ha sviluppato nell’ambito di un più ampio progetto denominato A.P.R.I.R.E. che ha la pretesa di ricucire i corridoi ecologici che attraversano il Parco. Sono stati realizzati circa 25.000 metri quadrati di nuovi boschi, con la messa a dimora di oltre 5.000 piante, tutte di specie locali, a ricostruire i boschi tipici dei nostri ambienti.

I lavori hanno comportato un investimento di circa 40.000 euro netti oltre ad ulteriori 40.000 euro netti per le successive cure colturali dei prossimi 7 anni. L’opera è stata finanziata dalla Provincia di Monza e Brianza settore agricoltura, ora UTR Brianza di Regione Lombardia, nell’ambito dei fondi per le compensazioni forestali. Per il Sindaco Andrea Crespi
“Siamo ben felici di questa collaborazione con il Parco, una sinergia che ha permesso al comune di fare quest’importante opera di miglioramento ambientale senza aggravare di lavoro i nostri uffici, ma al contrario usufruendo della qualificata competenza del Parco”.
Per il Presidente del Parco Andrea Pirovano
“La collaborazione fra Parco e comuni consorziati è l’essenza del Parco, una partnership fra i nostri Enti oramai è una realtà consolidata. Abbiamo convenzioni aperte praticamente con quasi tutti i nostri comuni, per fare cose che vanno ben oltre la mera gestione ordinaria del Parco. Questa fattiva collaborazione ha spalancato le porte a vari progetti, che godono di finanziamenti esterni premianti proprio la collaborazione fra più Enti”.