Verderio: ''C'era una volta il contadino''. L'ultima fatica letteraria di Giulio Oggioni
E' l'ultima fatica in ordine temporale di Giulio Oggioni ma probabilmente sarà anche l'ultima della sua "carriera" di storico e documentatore della vita contadina, rurale, delle corti dei nostri paesi e in particolare di Verderio.
"C'era una volta il contadino - La storia attraverso le immagini e le testimonianze" è il volume pubblicato da Cattaneo editore che in 200 pagine a colori, in dimensioni "A4", 140 fotografie, racconta gli usi, i costumi, le pratiche, le devozioni popolari e religiose che testimoniano di un tempo scomparso, legato ai ritmi della natura, delle stagioni, fatto di semplicità, lavoro, appartenenza.
"C'era una volta il contadino - La storia attraverso le immagini e le testimonianze" è il volume pubblicato da Cattaneo editore che in 200 pagine a colori, in dimensioni "A4", 140 fotografie, racconta gli usi, i costumi, le pratiche, le devozioni popolari e religiose che testimoniano di un tempo scomparso, legato ai ritmi della natura, delle stagioni, fatto di semplicità, lavoro, appartenenza.
- Mese per mese, i lavori dei campi
- Le condizioni economiche e sociali
- Le devozioni e le tradizioni religiose
- I soprannomi dialettali dei paesi
- I musei contadini della Brianza
Giulio Oggioni
Classe 1943 Giulio Oggioni ha curato e scritto ben sei volumi sulla storia locale oltre a una raccolta di testimonianze e storie di vita oltre la vita.
S.V.